La Calabria è una bellissima regione che ogni anno attira moltissimi turisti, italiani e stranieri. Uno dei motivi per cui la gente spende le proprie vacanze in questa terra risiede sicuramente nelle spiagge. La Calabria infatti è dotata di diversi centinaia di chilometri di litorale, quasi ottocento, ognuno dei quali ha delle caratteristiche che lo rendono uno spettacolo unico.
Uno sei luoghi più belli e suggestivi da visitare è sicuramente Amantea, una località all’estremo sud della provincia di Cosenza, al confine con quella di Catanzaro, che affaccia sul Mar Tirreno. Amantea possiede tutto le caratteristiche per essere la località ideale in cui passare le proprie vacanze: spiagge bellissime, mare cristallino, vicinanza a centri più grandi che si possono visitare, capolavori naturali da ammirare e uno splendido tramonto sul mare da godersi nel completo relax.
Il motivo principale per visitare Amantea: le spiagge
Senza alcun dubbio, si può affermare che le spiagge sono il motivo principale per cui le persone si recano in questa località. Ciò è dovuto anche alla particolare conformazione del territorio: Amantea si estende verso l’entroterra con una media di soli due chilometri, per distendersi poi sul mare per oltre tredici chilometri.
La conseguenza più che ovvia è il fatto che nel territorio del comune di Amantea ci siano molti chilometri di spiagge, ogni tanto interrotte da qualche scoglio o piccolo promontorio. Il mare è cristallino, con il fondale che si abbassa gradualmente. Queste caratteristiche rendono le spiagge di Amantea, dorate e piatte, quasi sempre tranquille e poco affollate, anche in alta stagione, di conseguenza non sarà un problema trovare un piccolo lembo di terra occupato da poche persone su cui stendersi, rilassarsi e godersi il meritato riposo nel periodo estivo.
Questa caratteristica rende Amantea ideale soprattutto per le famiglie: la tranquillità del paese costituisce un’importante caratteristica, grazie alla quale i bambini possono giocare in completa tranquillità e i genitori potranno rilassarsi senza temere che i propri figli incorrano nei pericoli dati dall’eccessivo affollamento.
La particolare conformazione del territorio di Amantea, parallelo al Mar Tirreno, offre un’altra particolare caratteristica a questa località. Prima delle ore di buio, è infatti possibile ammirare uno splendido tramonto sul Mar Tirreno, circondato da tutte le meraviglie naturali della zona, come le Isole Eolie in lontananza o il celebre Scoglio di Coreca, uno spettacolo assolutamente da non perdere.
Non solo mare e spiaggia: Amantea e il bellissimo entroterra
Con la classica conformazione del territorio calabrese, vicino alla costa, sopra un territorio collinare, si erge la cittadina di Amantea, in cui vi sono ottimi hotel in cui soggiornare e di un caratteristico centro storico che vale la pena visitare.
Il territorio attorno ad Amantea è veramente suggestivo. A pochi chilometri dal paese, si possono trovare le località di Lamezia Terme e Paola, centri caratteristici metà di molti turisti. Molto interessante da visitare, soprattutto per coloro che sono interessati allo snorkeling e a immersioni, è il Parco marino regionale degli scogli di Isca. Per raggiungere questo bellissimo parco, diventato area protetta del WWF, è necessario arrivare proprio agli scogli di Isca, a pochi chilometri da Amantea.
Ovviamente, come tutte le località turistiche, ad Amantea e nelle zone limitrofe è possibile trovare ogni tipo di servizi: alberghi, appartamenti in affitto, bar, supermercati e ristoranti, in modo da poter vivere una vacanza a 360 gradi, dotata di tutti i comfort in completo relax.
La vicinanza con Lamezia Terme, dove c’è l’aeroporto, rende Amantea anche molto comoda da raggiungere con questo mezzo: Lamezia Terme dista in macchina poco più di mezz’ora, la maggior parte del quale da trascorrere sulle strade della bellissima costa calabrese, ammirando il mare.