Dove andare in vacanza ad Agosto con bambini

Avete le ferie solo ad agosto e cercate una meta adatta a tutta la famiglia? Adorate il mare e allo stesso tempo apprezzate la natura? Nessun problema, è possibile vivere un’ottima ed entusiasmante vacanza per tutta la famiglia!

Ecco 5 destinazioni che offrono una varietà di attività e attrazioni che renderanno la vacanza indimenticabile per te e i tuoi bambini. 

Rimini, Emilia Romagna

Rimini è da sempre una meta popolare per le famiglie con bambini grazie alle sue lunghe spiagge sabbiose, strutture attrezzate e animazione per i più giovani. Qui, i bambini possono divertirsi in sicurezza e i prezzi abbordabili rendono la località accessibile a tutti. 

Le lunghe spiagge sabbiose sono perfette per costruire castelli di sabbia, giocare a beach volley e fare rinfrescanti bagni nelle acque poco profonde. Inoltre nelle vicinanze di Rimini, troverai numerosi parchi divertimento come Mirabilandia, Fiabilandia e l’Acquario di Cattolica, che offrono intrattenimento e divertimento per tutta la famiglia.

Dove alloggiare: Tra le migliori strutture ricettive troviamo l’Hotel Waldorf Suite a 4 stelle che si trova vicino alla spiaggia e offre una piscina all’aperto, un’area giochi per bambini e servizi di animazione. Le camere sono spaziose e confortevoli, ideali per famiglie.

Selinunte, Sicilia

Selinunte è una meravigliosa meta turistica situata sulla costa occidentale della Sicilia, in Italia. E’ famosa per le sue spiagge di sabbia dorata e acque cristalline, ma soprattutto per ospitare il Parco Archeologico più grande d’Europa, con impressionanti rovine di templi e strutture antiche, capace di offrire un’esperienza altamente educativa e affascinante per i bambini. 

Potrai immergerti nella storia visitando gli scavi e apprezzando la magnificenza del passato, ma anche goderti l’atmosfera estiva nei due borghi marinari Triscina di Selinunte e Marinella di Selinunte.

Dove alloggiare: tra le migliori strutture ricettive presenti in zona, troviamo l’Hotel Residence Triscinamare situato a Triscina di Selinunte, che offre un accesso privato alla splendida spiaggia. Questo villaggio turistico offre appartamenti circondati da giardini verdi, attività per bambini e animazione serale.

Porto Cesareo, Puglia

Celebre località turistica del salento, situata sulla costa del mare Ionio, è anche sede dell’area naturale marina protetta Porto Cesareo. A Porto Cesareo è possibile vivere atmosfere pari a quelle del Caraibi: le spiagge sono in finissima sabbia bianca. Qui le guide locali consigliano di organizzare una gita presso i vari isolotti dell’arcipelago circostante, tra cui ricordiamo Isola Grande (anche detto Isola dei Conigli).

Le spiagge di Porto Cesareo sono incantevoli e adatte ai bambini, con sabbia fine e acque poco profonde. I bambini possono giocare liberamente in un ambiente sicuro. La presenza dell’area marina protetta offre l’opportunità di fare escursioni in barca e di scoprire la ricca fauna, suscitando l’interesse dei bambini per la natura.

Dove alloggiare: tra le migliori strutture ricettive troviamo il Camping Porto Cesareo vicino le spiagge di sabbia bianca di Porto Cesareo, un luogo ideale per accogliere le famiglie. Offre piazzole per tende e roulotte, bungalow e case mobili. Dispone di piscina e animazione per bambini.

Vieste, Puglia

Di nuovo una località pugliese: stavolta si tratta di Vieste, in provincia di Foggia sulla costa garganica e più volte Bandiera Blu. Il centro abitato è situato su una suggestiva penisola rocciosa. Il mare e le spiagge sono splendide, e non si può non cogliere l’opportunità di visitare le celebri grotte marine.

Le spiagge di Vieste sono ideali per i bambini e offrono la possibilità di fare bagni e giocare in un ambiente sicuro. Qui si possono organizzare escursioni in barca, per esplorare le affascinanti grotte marine, come la Grotta delle Rondinelle, che da sempre affascinano i più piccoli. Molti stabilimenti balneari offrono servizi di animazione e attività per i bambini, come giochi in spiaggia, tornei sportivi e mini club.

Dove dormire: tra le più belle strutture ricettive del territorio troviamo il Villaggio Camping Spiaggia Lunga a pochi passi dalla spiaggia. La struttura offre bungalow e case mobili circondate dalla natura. Dispone di una piscina, con possibilità di svolgere attività sportive e animazione per tutta la famiglia.

Chioggia, Veneto

Chioggia, definita la piccola Venezia, per via del suo centro storico sorge su isolotti divisi da canali e collegati tra di loro da ponti. Le spiagge sono spaziose e molto ben organizzate dal punto di vista dell’offerta turistica e dell’animazione.

Le spiagge di Chioggia sono adatte ai bambini e offrono spazio per giocare e rilassarsi. Qui si possono organizzare gite in bicicletta o passeggiate immersi nella natura lungo i canali e i ponti della città. Le guide offrono la possibilità di organizzare gite nelle isole vicine, come Pellestrina e Albarella, dove i bambini potranno esplorare l’ambiente unico e osservare la fauna locale.

Dove dormire: tra le migliori strutture ricettive locali, troviamo l’Hotel Ideal situato vicino alle spiagge di Chioggia, in grado di offrire camere spaziose e il massimo comfort per le famiglie. L’hotel dispone di una piscina, un ristorante nel quale potere assaporare le specialità locali e di numerosi servizi per bambini.