L’isola dei Pini è una bellissima isola situata nell’Oceano Pacifico, specificamente nell’Arcipelago della Caledonia, in territorio francese. Il nome dell’isola deriva dalla presenza massiccia di alti pini e fu scelto da James Cook, che scoprì per caso l’isola nel 1774. Il luogo è davvero suggestivo: le acque cristalline e il verde degli alberi rendono questo posto bellissimo da visitare. Recarsi all’isola dei Pini significa scoprire un territorio incontaminato, dove la natura regna sovrana e i residenti sono meno di 2.000 persone.
Le bellezze dell’isola dei Pini: ecco cosa vedere
L’isola dei Pini è un luogo ricco di fascino, colmo di bellezze naturali che meritano di essere visitate. Per questo, sono molti i visitatori che arrivano sull’isola, mescolandosi ai locali. L’isola dei Pini è un posto unico, in cui vivere attimi intensi, tuffarsi nelle acque cristalline e perdersi nel verde circostante.L’isola dei Pini è una bellissima realtà immersa nell’Oceano Pacifico, caratterizzata da una serie di attrazioni davvero imperdibili. Tra le meraviglie dell’isola dei Pini ci sono:
- Le spiagge: non si può pensare all’isola dei Pini senza ricordare le sue meravigliose spiagge. Ciascun turista, infatti, non dimenticherà facilmente le distese di sabbia chiara e le limpide acque azzurre. Le spiaggie più conosciute sull’isola dei Pini sono Kanumera Bay, Kuto Bay e Oro Bay, è qui che si può praticare sport acquatico
- Natural pool: la piscina naturale è di certo uno dei luoghi più suggestivi dell’isola, situata al confine con Baia di Oro. Qui, in uno scenario immerso nella laguna, è possibile ammirare diversi pesci tropicali. La piscina è circondata dai secolari pini che ricoprono la superficie dell’isola. Questo tratto di isola è davvero suggestivo e offre uno spettacolo indimenticabile
- Baia d’oro: uno dei punti più belli dell’isola, con le sue acque trasparenti che sapranno conquistarvi. Per giungere qui, bisogna attraversare Lè Meridien, il famoso resort di lusso dell’isola
- Vao: unico centro abitato dell’isola, è un luogo caratteristico in cui sono presenti un ufficio postale e una chiesetta. Entrare in contatto con la popolazione del luogo, conoscerne usi e costumi, è comunque un’esperienza da non perdere. Proprio da qui è possibile accedere al Monumento di Saint Maurice, circondato da molte statue in legno, dei totem espressione dell’arte melanesiana. Le statue raffigurano gli antenati e secondo la cultura locale, proteggono dagli spiriti maligni
- Grotte de Le Reine Hortense: una meravigliosa grotta in cui è possibile ammirare diverse stalattiti e stalagmiti, circondati dal verde delle immense piante tropicali
Isola dei Pini: come arrivare con i due voli giornalieri
L’isola dei Pini è facilmente raggiungibile, grazie al fatto che dispone di un proprio aeroporto. Ogni giorno sono previsti per l’isola solo due voli provenienti dall’aeroporto di Noumea, il capoluogo della Nuova Caledonia. Raggiungere l’isola significa vivere un’esperienza che vale la pena di essere vissuta. Questo luogo non lascia indifferenti e restituisce un legame autentico con la natura: le lagune, le meravigliose acque, le grotte e i monumenti, tutto ciò che è presente sull’isola rappresentano un territorio inestimabile, oltre che uno spettacolo che potrà mai più essere dimenticato.