Secondo aeroporto di Roma: quanto è grande Ciampino e quali voli arrivano? Come raggiungerlo?

by
0 comment

L’aeroporto “Pastine” di Ciampino è il secondo scalo di Roma, seguito da quello “Leonardo da Vinci” di Fiumicino. Famoso per i tanti voli low cost che arrivano e partono dall’Italia e dall’Europa, l’impianto dista da Roma circa 15km a poca distanza dal Grande Raccordo Anulare.

Arrivare dal centro città e viceversa non sembra essere difficile, in quanto l’aeroporto è raggiungibile in autobus, in macchina, in taxi oppure in treno. Scopriamo nel dettaglio come raggiungere l’aeroporto e quali voli arrivano.

Quali voli arrivano a Ciampino?

Sono due le compagnie che arrivano all’aeroporto di Ciampino e che volano verso alcune delle destinazioni nazionali e principali città europee:

  • la Rayanair, che collega l’aeroporto con tutte le maggiori capitali e città europee come: Alghero, Barcellona, Bari, Bergamo, Billund, Bordeaux, Bratislava, Brema, Breslavia, Brindisi, Bruxelles-South Charleroi, Budapest, Cagliari, Chania, Comiso, Corfù e tante altre;
  • la Wizz Air, che effettua voli soprattutto per l’est Europa: Bucarest-Otopeni, Katowice, Timisoara, Cluj-Napoca, Gdansk, Tirgu Mures, Chisinau.

Come raggiungere l’aeroporto?

L’autobus è senza dubbio il servizio più economico che collega la stazione di Roma Termini e Roma Tiburtina all’aeroporto, ovvero i maggiori snodi ferroviari della città in cui arrivano turisti da Milano, Napoli e Firenze tutti diretti in aeroporto. I pullman che si occupano di effettuare questo servizio sono:

  • Terravision: che partono dalla stazione Termini, lato via Marsala. Il tempo di percorrenza tra i due capolinea è di circa 40 minuti e il costo a persona per una singola corsa è di 4 euro. I biglietti sono acquistabili online oppure presso le biglietterie dei capolinea;
  • Schiaffini: questo servizio non effettua fermate intermedie, ma si ferma dopo avere raggiunto lo scalo in piazza Alcide de Gasperi a Ciampino. A bordo dei bus è possibile usufruire del Wi-Fi e le partenze sono previste ogni 45 minuti. I biglietti hanno un costo di 3.90 euro e sono acquistabili a bordo oppure sul sito internet;
  • Bus Shuttle: parte ogni giorno da Roma Termini, lato via Marsala e arriva nel piazzale dello scalo capitolino. Il biglietto ha un costo di 4 euro e il viaggio ha una durata media (traffico permettendo) di 35 minuti;
  • Cotral: sono bus che partono dalla stazione di Roma Tiburtina e di Roma Termini. Il costo del biglietto è di 5 euro e 7 euro se si acquista a bordo. La domenica il servizio non è attivo e il tempo di percorrenza è di circa un’ora.

In treno

L’aeroporto di Ciampino è raggiungibile anche in treno dal centro di Roma, anche se rappresenta una soluzione un po’ scomoda se si vuole essere puntuali o se si hanno bagagli ingombranti, poiché non esiste una linea che porti direttamente allo scalo ma è necessario fare un cambio. Occorre prendere la linea A della metro e raggiungere la fermata di Anagnina da cui prendere un dei bus che porta direttamente all’aeroporto in un quarto d’ora.

In taxi

Se vuoi stare comodo e non hai alcuna preoccupazione per i costi da sostenere, la soluzione ideale potrebbe essere il taxi. Da Ciampino all’uscita del gate, nella zona arrivi, si possono trovare diverse autovetture pronte ad attendere i turisti. Queste possono ospitare fino a 4 persone e il prezzo è di 30 euro, bagaglio compreso se la destinazione è all’interno delle mura che delimitano la città.

In macchina

L’aeroporto di Ciampino si trova sulla via Appia, poco distante dal centro di Roma. Per raggiungerlo in macchina si prende l’uscita 23 del Grande Raccordo Anulare oppure si percorre via Appia Nuova in direzione Castelli Romani. Si può lasciare sostare la macchina in uno dei parcheggi P4, P5, P6 a pagamento. Se si prenota il posto online si può scegliere di avere sconti sulle tariffe fino al 40%.

Ti potrebbe interessare: