La vita da camper, parliamoci chiaro, è fantastica! Mettersi al volante e partire è per tantissime persone il massimo quando si parla di vacanze. Se ti stai facendo qualche domanda in merito, nelle prossime righe di questo articolo abbiamo selezionato per te alcuni consigli relativi agli itinerari più apprezzati del nostro Paese (con dritte u dove sostare).
Parco Nazionale del Gran Sasso
Quando si parla del Parco Nazionale del Gran Sasso, si inquadra uno dei luoghi più belli da scoprire in camper. A renderlo tale ci pensano senza dubbio i panorami mozzafiato che si possono ammirare mentre si è al volante del proprio fidato mezzo.
Ovviamente la super star è il massiccio del Gran Sasso! Per quanto riguarda il luogo perfetto per sostare, chi ha già fatto questo itinerario consiglia di parcheggiare il camper presso il parcheggio che si trova sotto il Camping Funivia del Gran Sasso.
Itinerario in Piemonte
Il Piemonte è una terra bellissima da scoprire in camper! Tra gli itinerari più apprezzati rientra quello che parte da Alessandria, dove è possibile ammirare il centro storico, per arrivare poi a Castelnuovo Don Bosco, luogo famoso per i vini raffinati.
Nel corso di questo itinerario, è possibile ammirare luoghi di impareggiabile bellezza come Albugnano d’Asti. Con i suoi oltre 500 metri di altitudine, è noto come il balcone del Monferrato.
Come successiva tappa è possibile scegliere i Laghi di Avigliana, per arrivare poi a Susa. Non c’è che dire: si tratta di tappe capaci di esemplificare al meglio la meraviglia di una Regione come il Piemonte, una terra nota in tutto il mondo per la ricchezza del suo patrimonio enologico e per le sue bellezze naturali.
In camper in Costiera Amalfitana
Tra gli itinerari più apprezzati dai camperisti rientra il percorso che permette di scoprire alcune delle zone più belle della Costiera Amalfitana. Da Sorrento fino a Positano, questa stupenda zona d’Italia è pronta a lasciare tutti a bocca aperta. Chi vuole, può rendere il giro ancora più speciale includendo anche una puntata in traghetto a Capri. Per quanto riguarda le soluzioni per sostare, c’è davvero l’imbarazzo della scelta! Non mancano infatti gli indirizzi di campeggi – anche di lusso – dove fermarsi con il camper.
Alla scoperta dei grandi laghi della Lombardia
Chi vive in una grande città come Milano e ha intenzione di regalarsi qualche giorno in mezzo alle meraviglie della natura, non può non prendere in considerazione l’itinerario in camper che tocca i grandi laghi della Lombardia.
Un percorso ideale parte da Desenzano, per poi arrivare a Sirmione, località turistica di grande fama – nota anche a livello internazionale – dove è possibile trovare numerosi campeggi dove sostare con il proprio mezzo.
Poco lontano è possibile trovare Lazise, località nota per la presenza di mura antiche e affascinante e, soprattutto, per le maestose torri del castello Scaligero. L’itinerario in camper alla scoperta dei grandi laghi della Lombardia prosegue con una tappa a Malcesine. Il percorso si può concludere con una tappa a Brescia, una città della Lombardia che almeno una volta nella vita va vista, e con la visita del centro storico di Iseo.