Palos si trova nel Sud della Spagna, vicino a Siviglia ed è il luogo dove Colombo ha iniziato il suo viaggio. Ma cosa vedere oggi e come ci si arriva? Ecco tutto quello che bisogna sapere.
Cosa vedere a Palos?
Palos si trova a 100 chilometri da Siviglia e ad una manciata di ore dal confine con il Portogallo. È sul serio una delle parti più interessanti dell’Andalusia non sono per il suo profilo storico ma anche paesaggistico.
Alla sua sinistra si trova il fiume Tinto vicino a Oldiel che è un ex centro marinaio con 10,000 abitanti. La sua storia è molto importante, infatti Cristoforo Colombo è partito da qui con le sue Tre Caravelle alla scoperta dei nuovi Continenti nel mondo. Sono tantissimi i turisti che si affollano per scoprire dialoghi, segreti e tutto quello chi nasconde dietro questo viaggio che ha cambiato la storia del mondo interno.
Ma cosa vedere oggi a Palos?
- Casa Museo de Martin Alonso Pinzòn
La Casa Museo ha come caratteristica principale la stele sormontata da una croce di ferro, in ricordo di 60 marinai che hanno preso parte a questa avventura. Tre fratelli hanno preso parte alla missione con le caravelle ricoprendo mansioni di comando e oggi il Museo nasce per conservare e trovare tutti gli oggetti e di documenti della famiglia e tutti i partecipanti alla scoperta dell’America.
- Viaggio di Colombo
Da non perdere un giro per la periferia del Paese a la Fontanilla. Qui l’equipaggio di Colombo si è fermato per fare una provvista di acqua per il viaggio e al molo si possono visitare le riproduzioni delle tre caravelle. Purtroppo il porto da dove sono salpate non si può più visitare, dopo il terremoto del 1755 questa zona è diventata entroterra.
Ma Palos è veramente tante cose tutte insieme, infatti è consigliato anche alle persone che amano la natura e le vacanze easy. Da non perdere la Laguna de Palos Y Madres con tutte le tipologie di piante e animali che l’Andalusia offre.
- Parque Botanico
È un posto meraviglioso ed è un territorio ricco di fauna e flora, estendendosi sino al molo. Inaugurato nel 1993, il Parco è un simbolo tra il forte legame che c’è tra la Spagna e l’America.
Ci sono 12 ettari di giardini e tantissime specie vegetali tutte da conoscere, tramite la passeggiata lungo i sentieri del parco. Affascinante e fermo in un altro mondo, questo parco mette insieme l’Asia – l’Oceania – l’Africa e l’America Latina.
- Laguna de Palos y Madres
Non è una sola ma un insieme di quattro che sono a metà strada tra le paludi che sono in corrispondenza dei fiumi Tinto e Odiel. Si trovano vicine al mare ma le loro acque sono dolci e ospitano moltissimi uccelli stanziali e migratori. Basterà prendere uno dei tanti sentieri della Laguna per vedere da vicino al vegetazione e amare una natura incontaminata. Ci sono anche delle specie che sono protette e in via d’estinzione, dove l’uomo è sempre e solo un ospite di queste bellezze.