Come organizzare un weekend a Parigi

Cosa c’è di più romantico di un weekend a Parigi? Un tuffo nella Ville Lumiere tra pittoreschi café e musei. Un fine settimana da sogno immersi in un’atmosfera da film. Certo, occorre organizzare bene i tempi altrimenti si rischia di perdersi il meglio di questa meravigliosa città.

Seppur è difficile proporre un unico itinerario per ogni tipologia di esigenza, ci sono città, come appunto è Parigi, nelle quali ci sono delle tappe che sono quasi d’obbligo e che quindi sarebbe davvero un peccato perdere, dei luoghi simbolo, delle vere e proprie icone.

Come arrivare a Parigi

Intanto vediamo come arrivare a Parigi. I mezzi, se si parte dall’Italia possono essere diversi: treno, auto propria, aereo. Quando si parla di un weekend è quasi scontato che si utilizzerà l’aereo che consente di risparmiare tempo prezioso da riservare alla visita della città.

Prenotando con anticipo il biglietto dell’aereo è possibile trovare buone offerte, oppure, in alternativa, per se avete deciso improvvisamente di partire, anche i voli last minute potrebbero riservarvi delle piacevoli sorprese sui prezzi.

Cosa vedere a Parigi

La città di Parigi ha tantissimo da offrire, in un weekend è impossibile visitarla come merita,  ma ci sono dei luoghi simbolo che è impensabile perdersi e che, con una buona organizzazione possono essere visitati in un fine settimana. Armatevi di scarpe comode, e andiamo a scoprire la città più romantica del mondo.

Torre Eiffel

La Torre Eiffel è il simbolo indiscusso della città, è raggiungibile, se si vuole averne l’impatto migliore, arrivando in metro alla fermata Trocadero. Ci si imbatterà  nella meravigliosa torre sita nell’esteso Campo di Marte, arrivando proprio dove si trovano le biglietterie.

Museo del Louvre

Imperdibile anche il Museo del Louvre, il museo più famoso al mondo, dove sono custoditi alcuni tra i più grandi capolavori dell’arte antica e moderna. I numerosi dipartimenti che compongono il muse ospitano opere da non perdere tante, vale la pena, per gli  amanti dell’arte, dedicare mezza giornata del weekend per visitare almeno le opere di proprio interesse (con la piantina alla mano per evitare di perdersi nelle tante sale).

Cathédrale de Notre Dame

Un’altra icona da visitare a Parigi è la Cathédrale de Notre Dame che rappresenta il simbolo architettonico della città, la fonte di ispirazione di capolavori letterari e cinematografici. Un capolavoro di matrice gotica.

Arc de Triomphe

L’Arc de Triomphe è un altro simbolo dell’identità parigina. Sorge in Place Charles De Gaulle all’estremità occidentale dei Champs Élysées, alla confluenza di ben 12 boulevards. Si tratta di una delle zone  più trafficate di Parigi, e vi si arriva attraverso un passaggio sotterraneo nei pressi della Stazione Metropolitana Place Charles De Gaulle che, porta fino all’ingresso del monumento dal quale, a sua volta,  si sale alla terrazza panoramica con una delle viste più spettacolari di Parigi.

Cosa fare a Parigi

A Parigi c’è tanto da fare, una sola passeggiata per la città rappresenta di per sé una visita ad un museo a cielo aperto, ma ecco qualche idea per avere il meglio dal vostro weekend parigino.

Navigare la Senna

Un’idea molto valida è quella di scoprire Parigi dalla Senna, la crociera sulla Senna è un’eccellente alternativa  per godere di Parigi, nelle sue diverse forme. Sono tanti i battelli che transitano sulla Senna, e dai battelli è possibile ammirare i tanti monumenti che si affacciano sul fiume.

È  anche possibile pranzare o cenare direttamente a bordo, ottimizzando i tempi e avendo la possibilità di godersi un tramonto da sogno.

Passeggiare per i Champs-Elysées

Non si può andare a Parigi senza fare una passeggiata nel viale più celebre d’Europa: l’avenue degli Champs-Elysées, un luogo che mantiene innata l’eleganza e il fascino passati.

La strada è suddivisa in due parti: la parte vicina alla Place de la Concorde è caratterizzata da giardini che ospitano quattro ristoranti (Ledoyen, Laurent, Gabriel, Elysées-Lenôtre), due teatri (Marigny e Rond-Point) ed un padiglione dedicato a ristorazione e spettacolo (Espace Cardin).

Poi arrivati alla rotonda del Rond-Point, comincia un défilé di palazzi, ristoranti e negozi. Qui sorgono boutique d’alta moda, saloni d’automobili,  cinema e il famoso Lido, uno dei più celebri cabaret parigini.

Si tratta di due aspetti molto diversi della stessa strada, a rimarcare lo sviluppo e l’evoluzione nel corso degli anni.

Visitare il quartiere latino

Il quartiere latino è uno  dei quartieri più noti della città, si tratta di una zona multicolore costellata da fast-food e piccoli caffè, da franchising d’abbigliamento e da librerie specializzate o negozi di vinile: un perfetto mix di cultura e consumismo che convivono allegramente.

Visitare Montmartre

Montmartre è un’altra zona culto di Parigi, un quartiere che pare una città nella città, la collina dove sono passati artisti come Picasso, Van Gogh e Modigliani.

Montmartre possiede un fascino particolare, fuori dalle strade più battute del quartiere si possono visitare tanti tesori nascosti, come la piccola chiesa di Saint-Pierre o nel Cimitero dove riposano Stendhal, Zola, Offenbach, Berlioz, Dumas e Truffaut.

Assistere ad uno spettacolo del Moulin Rouge

La sera parigina può essere dedicata al tempio del cabaret: il Moulin Rouge, uno dei cabaret storici della Ville Lumiere, ma ce ne sono altri come Paradis Latin, Lido de Paris, Crazy Horse ecc.

Mangiare cibo francese

Assaggiare i cibi tipici è un ottimo modo per assaporare la cultura e la tradizione di un luogo. La cucina francese è una miscela di arte, gusto e tradizione, tra i piatti tipici che consigliamo, e che si possono gustare  in ogni angolo di Parigi, ci sono le Crepes, le foie gras, le coq au vin, le ratatouille, le galette bretonne, l’entrecote.

Ma non è solo il cibo a rappresentare la tradizione parigina, è anche il luogo dove il cibo si consuma: le prelibatezze francesi si possono gustare nei bistrot, nelle brasserie, nelle boulangerie, nei ristoranti di lusso.

Se si ha a disposizione più di un weekend per soggiornare a Parigi,  è possibile visitare molti altri punti d’interesse: la Reggia di Versailles, il Museo du Quai Branly, la Défense, Disneyland o le Catacombe che, sono, certamente alcune delle mete più raccomandabili e imperdibili.