Cracovia è una delle città studentesche più rinomate. Le sue mura accolgono i turisti da ogni parte del mondo e i suoi locali tengono vivo l’animo di giorno e di notte. Ma ecco tutte le cose da vedere nella città polacca per eccellenza.
Cosa vedere a Cracovia
Cracovia è la città della Polonia che si differenzia grazie alle sue bellezze non solo in ambito storico e culturale, bensì per tutto quello che le gira intorno in merito a locali – vita – angoli da fotografare e pezzi di storia da conoscere. Ma quali sono le eccellenze da vedere a Cracovia?
Castello di Cracovia
Quando si arriva in questa città polacca si resta incantanti per tantissimi motivi. Uno di questi è il suo castello: la leggenda narra che un drago ai tempi terrorizzava la città. Il Re per sconfiggerlo ha chiesto ai più coraggiosi di ucciderlo per poter ottenere non solo metà del Regno ma anche la figlia in sposa. Un calzolaio è riuscito nell’impresa ottenendo la mano della Principessa. Oggi il drago è un monumento che sputa del fuoco inoffensivo per dare il benvenuto a Wavel. Non è famoso solo per la sua leggenda ma anche come simbolo indiscusso della Polonia essendo il centro dove venivano incoronati tutti i Sovrani. Molte delle stanze in esso contenute si possono visitare per fare un salto nel passato.
Città Vecchia
Come ogni città che si rispetti c’è sempre una parte antica da visitare. In questo caso Stare Misto è considerata Patrimonio Umanità Unesco. Il cuore di questa parte della città vecchia si chiama Rynek con la piazza del mercato dove si vendono i tessuti da una parte sotto l’occhio attento della Chiesa di Santa Maria con due torri che si ergono ad altezze differenti. Da non perdere tutte le botteghe e le sinagoghe con le scritte originali.
Museo Czartoryski
Impossibile non visitarlo, soprattutto perché al suo interno è contenuto uno dei capolavori indiscussi di Leonardo Da Vinci ovvero La Dama con L’Ermellino. Non solo quello ma anche altri capolavori del tempo che devono essere visti e “toccati con mano” almeno una volta nella vita.
Nova Huta
Non è obbligatorio ma la passione spinge i turisti a vedere anche questa parte di Cracovia. È un quartiere storico con grandi angoli architettonici di impatto dove ai tempi vivevano 40,000 operai dell’acciaieria con le loro famiglie. Idealizzata come il quartiere ideale secondo il regime socialista presenta moltissime aree verdi e zone eleganti. Invece questa zona era brutta, inquinata dai fumi della fabbrica e tutte le famiglie vivevano sotto un grado di privazione molto severo all’interno delle loro case che erano tutte uguali. Assolutamente da non perdere per rendersi conto anche di questa parte di realtà.