Barcellona è una tra le mete più ricercate per le vacanze, una città che offre un universo di possibilità, qui ci si può immergere nel mondo visionario di Gaudí, dove le opere di questo Maestro convivono armonicamente con le rovine romane e il fascino dell’architettura gotica.
Barcellona si specchia sul mare, offre arte, parchi, storia, cultura, cibo e una vita notturna che fa passare la voglia di dormire. Infatti Barcellona non dorme mai, e vi aspetta a braccia aperte.
Cosa vedere a Barcellona
Barcellona è un museo a cielo aperto, camminerete con il naso rivolto all’insù, andiamo a scoprire cosa vedere se decidere di trascorrere qualche giorno in questa bellissima città.
La Rambla
Si tratta del viale pedonale più conosciuto di Barcellona, si estende per 1,2 km ed arriva fino al mare. Passeggerete all’ombra dei platani, tra caffè, ristoranti, chioschi, edicole, artisti di strada, musicisti, mimi e statue viventi, ma anche icone come il Gran Teatre del Liceu, il Mercat de la Boqueria, un grande mosaico di Miró e diverse gallerie d’arte. Una camminata imperdibile che vi farà respirare l’essenza di questa meravigliosa città.
La Sagrada Família
Questo è l’ultimo capolavoro di Gaudí. Solenne, il tempio di Barcellona in stile gotico si eleva verso il cielo. La Sagrada Família ha tre facciate: la Facciata della Natività, la Facciata della Passione, la Facciata della Gloria.
Il Parc Guëll
Il Parc Guëll è una città in miniatura con case di prestigio circondate da giardini paesaggistici, nel parco sorge anche la Casa-Museu di Gaudí.
La Pedrera
Si affaccia sull’elegante Passeig de Gràcia, e già dall’esterno identifica l’autore: Gaudí.
Casa Batlló
Si tratta di uno degli edifici residenziali più eccentrici d’Europa.
Il Museu Picasso
Il Museo Picasso custodisce le opere di Picasso con una collezione dedicata prevalentemente agli anni formativi di Picasso.
Il Museu Nacional d’Art de Catalunya
Nel Museu Nacional d’Art de Catalunya è raccolta una suggestiva collezione che spazia dall’Alto Medioevo agli inizi del XX secolo, e che ripercorre mille anni di produzione artistica della Catalogna.
Bellissima la sezione dedicata all’arte romanica fatta di affreschi, grandi pale d’altare e sculture in legno portati in salvo dalle chiese in rovina sui Pirenei.
Església de Santa Maria del Mar
Questa chiesa gotica è stata costruita nel XIV secolo ed è la più bella chiesa di Barcellona, è caratterizzata da una decorazione più leggera rispetto alle chiese gotiche del Nord Europa.
La Catedral
Si tratta di un vero e proprio capolavoro gotico catalano.
Cosa vedere a Barcellona con i bambini
Barcellona è adatta anche per una vacanza con tutta la famiglia, figli piccoli compresi. Sulla Rambla i bambini rimarranno incantati dagli artisti di strada. Tra i musei adatti ai bambini consigliamo il Museo Marittimo o al Museo della Cioccolata.
Al Parc de la Ciutadella ci sono lo zoo, il laghetto e il parco giochi. Il Transbordador Aeri (funicolare) dalla spiaggia della Barceloneta porta alla montagna di Montjuïc. Bellissima la Fontana Magica di plaça Espanya, uno spettacolo d’acqua, luci e suoni che si ripete al calar del sole secondo orari diversi a seconda della stagione.
Le spiagge di Barcellona
Le spiagge nei dintorni di Barcellona tra le quali scegliere sono davvero tante e sorgono sia verso nord, nella Costa Brava, che verso sud, lungo la Costa Dorada.
Barceloneta
Barceloneta è la spiaggia cittadina più nota e più amata dagli abitanti della città. Una striscia di sabbia dorata che inizia dall’inconfondibile Hotel W (L’hotel di super-lusso a forma di vela). La spiaggia è libera, ma è possibile affittare ombrellone e sdraio a pagamento.
Nova Mar Bella e Playa de Levant
Queste spiagge sono tranquille e con acque sempre calme, quindi adatte anche a chi viaggia in famiglia con bambini al seguito. Sono spiagge libere con possibilità di noleggio di ombrelloni e sdraio, i bagni e le docce e dei chiringuiti per bere e mangiare.
Ogni primo fine settimana del mese, si tiene il Palo Alto Market, un mercato basato sui concetti di riciclaggio e di sostenibilità che si svolge in una ex fabbrica in Carrer dels Pellaires 30.
Dove mangiare a Barcellona
Un luogo si respira anche attraverso il cibo, perché, è dal cibo che si può conoscere la tradizione. A Barcellona si può spaziare da un pranzo veloce in uno dei tanti tapas bar dove scegliere una specialità catalana, ad un ristorante autentico: El Born, La Barceloneta, El Raval e Gràcia.
Tenete a mente che, come in tutta la Spagna, ci si siede a tavola tardi. Il pranzo è tra le 14 e le 16, la cena è intorno alle 22.
Dintorni di Barcellona
Barcellona vanta anche dintorni meravigliosi, se si hanno più giorni a disposizione si possono esplorare zone da sogno, raggiungibili in auto o con i trasporti pubblici. Scopriamone alcuni:
Costa Brava
Questa costa è caratterizzata da mare blu, calette, borghi. Noleggiando un auto si possono raggiungere Lloret de Mar e Tossa de Mar, e paesini caratteristici come Cadaques, Palamos, Calella de Palafrugell, Pals e Begur.
Parco Naturale del Montseny
Questo è uno tra i parchi naturali più belli nei dintorni di Barcellona, si possono fare escursioni e camminate, ammirando anche alcune chiesette di montagna realizzate in stile romanico.
Monastero del Montserrat
Un Monastero benedettino che sorge a 700 metri di altitudine, che si può raggiungere con il treno che si inerpica tra le montagne.
Girona
E’ conosciuta con il nome di Petita Florència per via delle sue case dai toni pastello che si rispecchiano nel fiume Onyar.
Vall de Núria
Nota località sciistica sui Pirenei che nei mesi caldi si tramuta in un’oasi di pace per gli amanti della natura.
Come arrivare a Barcellona
Barcellona è perfettamente collegata con il resto della Spagna e l’estero. I mezzi più utilizzati per raggiungerla sono l’ aereo, il treno, l’autobus e la nave.
La scelta del mezzo di trasporto dipende dal budget, dal tipo di vacanza che si cerca e dal tempo che si ha a disposizione, oltre che dal gusto personale. Di certo, decidendo di prenotare con largo anticipo si possono trovare pacchetti vantaggiosi.