Viaggiare ed esplorare il mondo è sempre stato il tuo sogno più grande, nonché la tua più grande passione? Ti piacerebbe aprire un’attività tutta tua nel settore di viaggi, magari che si svolga online in modo da poter lavorare da dove vuoi tu e non doverti recare tutti i giorni in un’agenzia, rinunciando di conseguenza alla possibilità di rimanere sempre in movimento ed esplorare nuove terre?
Fortunatamente esistono tantissime possibilità per poter realizzare tutto questo, basta semplicemente un po’ di buona volontà e voglia di impegnarsi. Per chi non si sente adatto ad aprire un’attività indipendente e autonoma, inoltre, vi è la possibilità di aprire un Franchising nel settore viaggi, persino online. Se ancora non conosci questa realtà, puoi consultare un elenco e confronto dei migliori franchising di viaggi per scoprire il marchio che più fa per te.
Non si tratta solo di agenzie viaggi online, ma anche di piattaforme a cui i turisti possono riferirsi per l’acquisto o il noleggio di mezzi di trasporto da utilizzare durante i loro spostamenti. Non solo, vi sono anche piattaforme su cui trovare affitti di stanze o appartamenti dove trascorrere le proprie vacanze, e tantissime altre varietà di attività di interesse turistico.
Insomma, ci sono tantissime proposte che stanno aspettando solo te, e non devi fare altro che scegliere cosa vuoi fare davvero e quali servizi vuoi offrire a chi come te ha la passione per i viaggi. Dopodiché, non dovrai fare altro che metterti in contatto con il Franchisor, pagare la quota di ingresso, ricevere l’assistenza per l’apertura della nuova piattaforma online, gestire tutta la parte burocratica e cominciare a lavorare. Con pochi semplici passi avrai realizzato il tuo sogno di girare tutto il mondo continuando a lavorare da ovunque vuoi.
Aprire un’agenzia viaggi online: come fare
Proprio come per un’agenzia viaggi fisica, il futuro imprenditore deve procedere con l’apertura della Partita Iva e con l’Istanza di apertura di una nuova agenzia viaggi.
Sebbene il titolare non è costretto a lavorare in un vero e proprio ufficio, l’agenzia viaggi dovrà comunque avere una sede fisica a cui fare riferimento, e chi vi lavora al suo interno dovrà comunque avere un’assicurazione così come l’attività.
Similmente ad un’attività fisica, il titolare dovrà provvedere a iscriversi anche al Registro delle imprese, all’INPS, all’INAIL, e ad un’associazione di categoria.
Inoltre, dovrà costruire un sito web efficiente e facilmente navigabile, rispettando allo stesso tempo tutte le norme sulla privacy.
Perché aprire un Franchising di viaggi online: i vantaggi
Aprire un’attività online può sembrare così facile da volerlo fare in autonomia, ma la verità è che non è proprio così.
Rivolgendosi ad un franchisor si ha la possibilità di ricevere aiuto con tutte le pratiche burocratiche di apertura della nuova attività, ma non solo, anche per la gestione e creazione della nuova piattaforma web dove sviluppare la propria attività. Sarà, infatti, l’addetto di zona del Brand ad assistere direttamente il nuovo imprenditore, anche a distanza, per assicurarsi che il sito venga realizzato secondo gli standard etici dell’azienda e legali, rispettando norme della privacy e molto altro.
Non solo, il nuovo imprenditore riceverà una formazione per la gestione della piattaforma, evitando quindi di dover cercare corsi a pagamento che durano mesi o addirittura anni.
In questo modo sarà possibile essere operativi fin da subito, senza perdere tempo prezioso che potrebbe tradursi nella conseguente perdita di preziosi clienti.
I vantaggi di rivolgersi ad un Franchisor sono molteplici, anche se si sceglie di aprire un’attività online. L’azienda a cui sceglierai di affiliarti, infatti, ti fornirà tutto il suo Know How, oltre che al manuale di gestione dell’attività. In questo modo potrai utilizzare una strategia di vendita già testata e funzionale per cominciare ad affiliare la clientela alla tua piattaforma.
Otterrai benefici anche a livello di Marketing, poiché il Franchisor si occuperà della pubblicità del Brand. Tu dovrai occuparti di pubblicizzare soltanto i servizi offerti dalla tua attività.
In questo modo dovrai concentrarti solo di fidelizzare i tuoi clienti e di far crescere la tua attività senza perdere troppo tempo dietro una lunghissima burocrazia, o dietro alle numerose difficoltà che incontra un’attività nelle prime fasi di lancio.
Aprire un Franchising nel settore dei viaggi: opportunità di crescita
Il settore dei viaggi è un mercato che vede un susseguirsi di anni determinati da un eccezionale prosperità. Nell’ultimo anno il mercato del turismo ha generato 368 miliardi di euro, a fronte di una spesa pari a 155 miliardi di euro. Ciò significa che il mercato è riuscito a moltiplicare i guadagni, e a generare un valore pari al 18% del Pil.
Già queste cifre bastano per dimostrare come investire nel mercato del turismo è senz’altro una grande opportunità economica e di far generare una nuova azienda fiorente.
Un altro dato è la grande influenza che il turismo riceve e dà sugli altri settori. La presenza di altre attività, come locali, ristoranti o botteghe di prodotti locali, può essere un magnete per attrarre viaggiatori curiosi di conoscere la cultura di un determinato luogo. Viceversa, laddove vi è tanto turismo nascono le più svariate attività che a loro volta vanno ad approfittare dei vantaggi apportati da questo fenomeno.
L’Italia attrae vacanzieri da tutta Europa, e in alcuni casi anche da tutto il mondo. Secondo alcune stime, però, la più grande fetta di turisti verso l’Italia arriva da Francia, Regno Unito, Spagna, e Olanda.
Agenzie di Viaggio e attività nel settore turistico: perché aprire un’attività online
In un mondo sempre più dominato dall’era digitale, cogliere un’opportunità di lavoro online è senz’altro una mossa vincente. Le persone, infatti, tendono a rivolgersi sempre più frequentemente al mondo del web per trovare una soluzione ai loro problemi, compresa la questione delle vacanze.
Costruire la propria vacanza attraverso un portale online fa risparmiare tempo e quindi denaro al cliente, poiché può prenotare per le proprie vacanze direttamente online magari seduto comodamente sul proprio divano di casa.
Numerose piattaforme, inoltre, stanno investendo nell’intelligenza artificiale, che aiuta il cliente a trovare soluzioni concrete e a generare proposte di acquisto personalizzate sulle loro esigenze. Tutte cose che possono essere tranquillamente integrate in un’agenzia di viaggi online, con la conseguenza di ottenere numerose vendite e un’attività fiorente.