Vacanze in barca a vela con skipper: come fare

by
0 comment

Non prendiamoci in giro: è sempre il tempo di pensare e progettare le prossime vacanze. E se c’è un’esperienza che occorre prendere in considerazione almeno una volta nella vita è quella di fare un viaggio in barca a vela. La buona notizia è che non serve necessariamente una patente nautica perché è possibile noleggiare un’imbarcazione con skipper. Scopriamo insieme cosa significa.

Chi è e cosa fa uno skipper

Chi sceglie un noleggio barca con skipper ha due certezze nella vita: fare un viaggio da sogno e non dover pensare a niente. Lo skipper, infatti, è un professionista che ha competenze nel comando e nella conduzione di una barca a vela. In più, è anche colui che risponde civilmente e penalmente della conduzione della stessa.

Si tratta quindi di una persona di grande esperienza in mare e persino a bordo di diversi tipi di imbarcazione. Senza dimenticare che è in grado di affrontare qualsiasi tipo di condizione atmosferica assicurando un viaggio sicuro a tutti i passeggeri a bordo.

Quali sono i vantaggi

Oltre a concedersi una vacanza guidati da mani esperte, il noleggio di una barca con skipper mette sul piatto della bilancia anche diversi vantaggi.

Con lui a bordo, infatti, si ha la possibilità di fare un viaggio sui mari privo di preoccupazioni perché sarà lui il responsabile di qualsiasi aspetto tecnico. Tra le altre cose, volendo si può usufruire di ulteriore personale di bordo, come un/una hostess, che si possa occupare della preparazione dei pasti, e della manutenzione e pulizia della barca.

Lo skipper è anche un problem solver, ciò vuol dire che in caso di imprevisti è in grado di trovare una soluzione. Dovesse capitare un ormeggio particolarmente difficile, per esempio, la sua esperienza renderebbe il tutto fattibile, più semplice e persino rapido.

Da non dimenticare è anche il fatto che le persone che fanno questo mestiere conoscono molto bene le aree turistiche. Ciò vuol dire che potranno portavi alla scoperta di angoli poco noti, calette meravigliose e deserte, spiagge paradisiache poco battute e porti meno conosciuti e frequentati.

La stessa conoscenza la possiedono sulla cultura e la gastronomia locale, e per questo avrete a vostra disposizione i nomi dei migliori ristoranti, delle trattorie e di tanti localini in cui mangiare che non si trovano nemmeno online.

Infine, lo skipper può anche essere un ottimo insegnante: grazie a lui si può imparere qualcosa di nuovo riguardo la navigazione. Avere una patente nautica ma non fare lo skipper come mestiere, infatti, vuol dire non conoscere determinati trucchetti e qualche segreto utile.

Mentre se si è sprovvisti di patente, osservare questo professionista al lavoro potrebbe trasformarsi in un’occasione per aiutarlo in qualche piccola mansione e sentirsi il “re” del mare.

Dove noleggiare una barca

Al giorno d’oggi esistono numerose società e aziende che permettono di noleggiare una barca con o senza skipper. Una di queste è Sailogy che offre oltre 22.000 imbarcazioni tra cui scegliere e in tantissimi posti del mondo che vanno dal nostro Mar Adriatico fino a destinazioni tropicali come i Caraibi.

Ti potrebbe interessare: