Viaggiare è uno dei piaceri della vita e un hobby comune a tantissime persone. Sono sempre più le donne, infatti, che decidono per una vacanza all’insegna del rosa, senza fidanzati, mariti o accompagnatori maschili al seguito.
C’è chi preferisce partire con lo zaino in spalla all’avventura e chi preferisce viaggi organizzati: l’importante è comunque viaggiare sempre in sicurezza e pensare ad alcune cose prima della partenza.
Le mete tra cui scegliere sono davvero tante. Ma vediamone alcune, insieme a delle informazioni utili che sarà bene tenere a mente durante la fase organizzativa.
Con chi andare e da cosa partire
Non sono pochi i motivi per cui si decide di fare un viaggio di sole donne. Che si tratti di amiche di vecchia data e quindi di rivivere le emozioni della gioventù, oppure di amici più recenti con cui però avete tantissime affinità e gusti in comune, i viaggi possono mettere alla prova anche i rapporti più duraturi.
È bene quindi cercare di partire con chi ha le nostre stesse abitudini o esigenze: in questo modo ci assicureremo che durante la vacanza il tutto possa essere rilassante e piacevole. Evitate quindi amiche con cui siete sicure che un viaggio insieme sarà motivo di conflitto, ad esempio perché ciò che amate fare e vedere in vacanza non combacia.
Una persona che ama passare l’intera vacanza sdraiata sotto l’ombrellone al sole, difficilmente amerà visitare tutte le attrazioni della città e fare molti chilometri a piedi. Meglio quindi essere aperte e spiegare fin dall’inizio il tipo di viaggio che si ha in mente.
Una volta che avrete deciso con chi andare, bisognerà partire dal farsi un’idea sulle mete più adatte ed eventualmente cercare una buona offerta che possa consentirci di risparmiare.
Fare qualche ricerca online un po’ di tempo prima ci sarà molto utile in questi casi, soprattutto grazie ai tanti motori di ricerca a tema. Visitare qui, ad esempio, è un ottimo punto di partenza per assicurarsi una vacanza organizzata, senza intoppi e al miglior prezzo.
Consigli per una meta ideale
Se avete deciso di partire tra sole amiche, sicuramente il vostro viaggio sarà all’insegna del divertimento e del relax. Meglio quindi escludere posti considerati troppo pericolosi e propendere per quelli maggiormente orientati allo svago, dove potrete viaggiare più tranquille e in serenità.
L’offerta è davvero ampia in questo caso: si va dalle mete di mare, fino ad arrivare ai posti famosi per la loro movida o capitali europee dove non mancano di certo un’ampia offerta culturale e tanto divertimento.
Se non ci si vuole allontanare eccessivamente, di certo la nostra Europa offre tantissime opzioni facilmente raggiungibili, tra cui:
- la Spagna, certamente una delle mete in assoluto più famose per le vacanze con le amiche, ma non solo: la scelta è davvero tanta. Uno dei posti sicuramente più divertenti dove conoscere persone da tutto il mondo, sorseggiare sangria accompagnata da tapas e godervi il sole su delle bellissime spiagge. Chi sceglie di visitare le bellezze e l’arte del posto, poi, non avrà di certo difficoltà, tra Barcellona, la capitale Madrid o la bellissima e affascinante Andalusia.
- la Grecia, perfetta per chi cerca mare e tante isole da esplorare. Questo luogo offre sia luoghi più tranquilli e lontani dal turismo di massa, che città più affollate e ricche di feste in spiaggia. Santorini e Mykonos, ad esempio, vi conquisteranno con la loro allegria, la buona cucina e il mare sempre cristallino.
- Berlino, una meta che non prevedere mare, ma sicuramente affascinante e ricca di luoghi da vedere. Ottima scelta poi per gli amanti della musica grazie ai suoi tanti club.
- Le Baleari e le Canarie, un’altra idea per chi non vuole rinunciare alla natura incontaminata e a tanto divertimento, con Ibiza, vera e propria capitale delle vacanze all’insegna del brio e delle forti emozioni, e le Canarie, con le loro dune di sabbia e vulcani a prezzi decisamente contenuti.
Come semplificare il proprio viaggio
Durante il viaggio in compagnia, cerchiamo di semplificarci quanto più possibile la vita. Non rinunciamo quindi alle tante comodità che la tecnologia ci offre. A partire, come abbiamo già detto, dai siti online che permettono di prenotare e organizzare il viaggio comodamente da casa propria, fino ad arrivare alle tantissime applicazioni per lo smartphone, che possono rivelarsi utili alleati in ogni momento.
Comode, ad esempio, quelle dedicate alla mobilità, con opzioni che consentono di controllare gli orari dei bus e dei treni e le tratte più veloci. Non mancano poi app per noleggiare auto o calcolare i tempi di viaggio tra una meta e l’altra.
Non dimentichiamo, inoltre, di controllare siti informativi sulle informazioni generali del luogo dove siamo diretti, oppure sulla sanità: tra tutti, sicuramente il servizio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Viaggiare Sicuri, sarà un valido aiuto.
In caso il vostro viaggio preveda delle tappe da sole, applicazioni come quella di Siamo Sicure vi consentirà diattivare all’occorrenza un allarme sonoro per spaventare gli aggressori, effettuare delle chiamate di emergenza con un solo gesto, oppure di inviare con due click un rapido messaggio a dei contatti preimpostati con la propria posizione attuale.
Infine, non dimenticate di scaricare delle app di traduzione che all’estero vi semplificheranno sicuramente più di un’operazione. Tra tutti, Google Translate è quello più famoso e scaricato, grazie alle sue 103 lingue che ci torneranno utili davanti a menù incomprensibili e segnali stradali stranieri.
Cosa non dimenticare prima di partire
Come per qualsiasi altra vacanza, alcune piccole regole sull’organizzazione ci saranno molto utili, sia nella fase preparativa del nostro viaggio tra amiche, sia durante tutto il soggiorno insieme.
D’altra parte, se il vostro sogno nel cassetto è proprio quello di partire zaino in spalla all’avventura, di certo vorrete programmare il meno possibile e vivervi tutta l’emozione di un viaggio on the road.
Bisogna tener conto, però, che, anche in questa eventualità, di certo un paio dei nostri consigli qui di seguito potranno comunque aiutarvi a trascorrere momenti più sereni e rilassanti, senza inutili complicazioni. Ad esempio, sarà sicuramente importante:
- Viaggiare leggere. Portare l’indispensabile significherà spostarsi in modo più agevole e senza doversi preoccupare della roba da custodire o trasportare.
- Abbigliamento adeguato. Ricordatevi che, oltre all’indispensabile, sarà bene scegliere con cura che cosa indossare per essere comode e adatte al posto dove andrete. Inutile portare tacchi a spillo, se passerete la maggior parte del tempo a camminare tanto.
- Evitare le zone isolate o poco raccomandabili da sole. Anche se non siete sole, ma ci saranno con voi le vostre amiche, sempre meglio informarsi per tempo su quali sono le zone poco raccomandabili del luogo ed evitarle. Cercate invece di restare nei posti più turistici e frequentati, soprattutto di notte.
- Portate una copia dei documenti. Ricordate di portare sempre con voi tutti i vostri documenti più importanti: carta d’identità, tessera sanitaria e passaporto dovranno sempre essere in borsa. Tanto meglio farne una copia per sicurezza o scattare delle foto digitali da conservare nel proprio smartphone. Ricordate poi di portare sempre con voi una copia dei biglietti già acquistati o numeri utili e di emergenza.
- ● Aggiornate la vostra famiglia sui vostri spostamenti. Sembra banale, ma è meglio far sapere ai propri cari dove siamo, così da essere più sicure nel caso ci fossero problemi. In questo modo, ci sarà sempre qualcuno a conoscenza della nostra posizione, cosa utile soprattutto se le nostre destinazioni sono fuori dalle quelle più gettonate dai turisti.