Ogni viaggio rappresenta un’esperienza unica, un momento dedicato alle proprie passioni personali e al relax. Durante le vacanze è del tutto normale lasciarsi andare un po’, soprattutto in ambito alimentare, concedendosi qualche piacere in più e scappando spesso da diete e regimi alimentari ipocalorici.
Tuttavia, una volta tornati alla quotidianità ci si sente spesso in colpa per gli eccessi alimentari, con la ricerca di soluzioni e metodi per recuperare rapidamente il peso forma. Vediamo alcuni semplici consigli per rimettersi in forma dopo le vacanze, per sapere come perdere i chili di troppo presi in viaggio senza uno stress eccessivo.
Aiutare il metabolismo con un integratore brucia grassi
Per rimettere in moto il metabolismo dopo un viaggio è possibile ricorrere a un integratore brucia grassi come Kilo Shape, un prodotto naturale a base di ingredienti vegetali che coadiuva il metabolismo lipidico e dei carboidrati. Kilo Shape inoltre favorisce l’equilibrio corporeo e contribuisce a stimolare il metabolismo.
Si tratta di un valido alleato per il controllo del peso, da aggiungere alla dieta per semplificare il processo di perdita dei chili di troppo. Nella formulazione di questo integratore alimentare ci sono ingredienti naturali come l’ananasso, l’estratto della polpa e del gambo dell’ananas, l’inulina (un polimero glucidico), il tè verde, il cromo (un metallo di transizione lucente) e la L-Carnitina (un amminoacido non proteico).
Bere molta acqua per depurarsi dalle tossine
Un altro accorgimento utile dopo aver preso qualche chilo in più in vacanza è idratare bene il corpo, una buona abitudine che consente di favorire la depurazione dell’organismo dalle tossine accumulate con lauti pranzi e qualche drink di troppo. Bisogna bere molta acqua dopo un viaggio per recuperare il peso forma, almeno 1 litro e mezzo di acqua al giorno.
Questo semplice sistema permette di disintossicare l’organismo dalle scorie accumulate, inoltre mantiene le cellule idratate e stimola il metabolismo. Bisogna invece evitare per un po’ di tempo gli alcolici e le bevande gassate e zuccherate, mentre è possibile idratarsi con delle bevande salutari come il tè verde, il karkadè e delle spremute di alimenti naturali come il succo di pompelmo senza zuccheri aggiunti.
Mangiare più pesce e meno carne rossa
Quando si ritorna da una vacanza con alcuni chili in più è opportuno rivedere la propria dieta. Un approccio efficace consiste nel ridurre il consumo di carni rosse e aumentare il pesce nell’alimentazione, una fonte di alta qualità di vitamine, minerali, antiossidanti e Omega 3. Una dieta a base di pesce è senza dubbio più efficiente per perdere peso e disintossicare l’organismo dagli eccessi delle vacanze.
Il pesce è anche un alimento povero di grassi nocivi per la salute e con poche calorie, quindi può essere consumato anche 3 o 4 volte alla settimana per ridurre al minimo la presenza delle carni rosse, più grasse e caloriche. È importante anche scegliere metodi di cottura leggeri e sani, come la cottura al vapore e al forno, evitando invece quelle più pesanti come la frittura e il soffritto in padella.
Ridurre il consumo di zucchero e sale
Per ottimizzare il processo è dimagrimento è importante limitare il sale e lo zucchero nella dieta, soprattutto quelli nascosti aggiunti dalle aziende dell’industria alimentare. Bisogna cercare di diminuire il più possibile il consumo di alimenti confezionati, processati e ultra processati, in quanto spesso sono ricchi di sale e zucchero che fanno male alla salute e non aiutano a perdere peso rapidamente.
Meglio dunque preferire cibi salutari preparati in casa, evitando di aggiungere quantità elevate di sale e zucchero, preferendo invece delle alternative più salutari come la dolcificazione con il miele e la salatura con sali integrali. È un accorgimento utile non solo per dimagrire, ma anche per la salute dell’organismo, per chi desidera seguire una vita sana e un’alimentazione equilibrata.