Forse non tutti sanno che in India esiste un arcipelago che bisogna assolutamente visitare, soprattutto se si è amanti del mare e del relax. Stiamo parlando delle Laccadive, che, nonostante costituiscano il più piccolo territorio dell’Unione Indiana, sono uno dei luoghi più ambiti da vedere. Situato nel Mar arabico, l’arcipelago è composto da dodici atolli corallini e da diverse isole, alcune delle quali disabitate, ideali per vacanze tropicali. Il nome ufficiale dell’arcipelago è Lakshadweep, che tradotto vuol dire “centomila isole”. Fino al 1973, questo gruppo di isole era conosciuto come Isole Laccadive, che si trovano nella parte centrale dell’arcipelago, Isola Minicoy, situata al sud, e Isole Amindivi che si trovano nella zona nord. Le isole che fanno parte dell’arcipelago distano circa 300 km dalla costa. La superficie totale del territorio è di soli 32 km². Ma, le Laccadive non sono solo mare e lunghe spiagge, ma comprendono anche resort lussuosi e attività turistiche divertenti adatte alle richieste dei turisti.
Isole dell’oceano Indiano: cosa si sa delle Laccadive?
Come anticipato, le Laccadive si trovano nel territorio indiano e comprendono una serie di isole, tra cui molte anche disabitate. La lingua parlata è il dialetto dei malayalam. Secondo la storia, fu l’esploratore portoghese, Vasco da Gama, il primo occidentale a sbarcare sulle isole, ma si deve agli inglesi l’ufficiale esplorazione della zona. Tra le isole dell’arcipelago abitate, troviamo: Agatti, Amini, Andrott, Bitra, Chetlat, Kadmat, Kalpeni. Kiltan, Minicoy e Bangaram, quest’ultima abitata fino al 2000. Tra le isole sopra citate, sicuramente le più note, anche come meta turistica, sono Kavaratti, Agatti, Minicoy e Amini. Ma, nonostante, siano proprio le isole le maggiori attrazioni per i turisti, è giusto sapere che non tutte le isole possono essere visitate dagli stranieri e che è necessario un permesso per visitare le isole accessibili.
Isole dell’oceano Indiano: cosa fare?
Sicuramente la migliore attrazione delle Laccadive sono proprio le meravigliose isole. Ecco, dunque, alcune informazioni su di esse.
- Isola di Agatti: è una piccola striscia di terra che si estende per poco più di 7 Km. È facilmente visitabile in bicicletta, quindi adatta per chi ama fare escursioni ed esplorare posti incantati. Sull’isola sono presenti strutture, ed è quindi possibile pernottare direttamente in loco. Adatta per gli amanti degli sport acquatici, come snorkeling e immersioni subacquee, così come le tradizionali gite in barca.
- Isola di Bangaram: è situata a nord dell’Isola di Agatti. Famosa per il paesaggio naturale e la spiaggia finissima, sembra essere l’unica isola dove è permesso consumare bevande alcoliche.
- Isola di Kadmat: considerata una delle mete più ambite dagli amanti del mare. Sull’isola è possibile visitare le lagune e ammirare i coralli, perfetta per chi ama praticare l’attività di snorkeling.
- Isola di Andrott: è una piccola isola abitata nel territorio dell’Unione di Lakshadweep. Fa parte di un’area protetta e non è destinata al turismo.
- Isola di Minicoy: tra le isole è sicuramente tra quelle più ricercate, dove è possibile visitare i luoghi e, per gli appassionati, visitare anche i porti di pesca. Quest’isola è adatta anche per chi è alla ricerca del relax oppure vuole praticare qualche sport acquatico.