Fseonline, di cosa si tratta? Quali informazioni mette a disposizione questo sito internet? Viaggiare nel Sud dell’Italia può essere un’esperienza davvero indimenticabile. Questo non è dovuto soltanto alla ricchezza gastronomica delle regioni meridionali, come la Puglia. Anche per quanto riguarda i paesaggi e le attrazioni culturali, il Sud è senza ombra di dubbio una meta affascinante. Se vuoi spostarti da una città all’altra in Puglia, una delle alternative a tua disposizione è quella rappresentata dalle Ferrovie del Sud Est. Questo ente, che si può trovare indicato anche tramite l’acronimo FSE, è interconnessa con il gruppo delle Ferrovie dello Stato. Qual è il sito web ufficiale? Quali informazioni mette a disposizione? Scopriamolo insieme in questo articolo.
FSE, quasi un secolo di viaggi
Fseonline è il portale digitale di un’azienda ormai storica. Infatti, le Ferrovie del Sud Est sono state fondate nel 1931. Questa compagnia non si occupa solamente delle tratte ferroviarie, dal momento che presta i suoi servizi di mobilità anche attraverso l’impiego degli autobus di linea. In Puglia ogni giorno, da più di novanta anni, chi viaggia per lavoro, per studio o per il puro piacere della scoperta, lo fa anche con Ferrovie del Sud Est. Questo grazie al fatto che le linee coprono un percorso totale che si snoda per 474 km. In questo modo attraversa le province meridionali della regione pugliese, dal momento che collega Bari, Taranto, Lecce e ben 85 Comuni situati nel circondario di questi capoluoghi.
L’intensa capillarità della rete ferroviaria si unisce a quella delle tratte automobilistiche, percorse sugli autobus di FSE. Ciò rende un servizio importante non soltanto ai lavoratori pugliesi, ma anche al settore turistico. Dalle coste del Mare Adriatico a quelle dello Ionio, si passa attraverso la Valle d’Itria e i suoi trulli. Senza dimenticare le numerose grotte naturali, ma nemmeno i centri del barocco pugliese. A tutto questo, va detto, si aggiunge l’attrazione costituita dai prodotti tipici della tradizione culinaria della Puglia, davvero ricchissima. Perfetta, per chi ama scoprire a fondo il territorio in cui viaggia.
Quali informazioni trovi su Fseonline
Il sito internet fseonline.it è il portale ufficiale delle Ferrovie del Sud Est. Le informazioni che puoi trovare al suo interno sono di diversa natura e, pertanto, suddivise secondo il menù di navigazione. Questo si trova nella barra rossa situata in alto, se consulti il sito dal computer. Invece, nel caso in cui l’accesso sia effettuato tramite un dispositivo mobile come uno smartphone o un tablet, puoi trovarlo sotto forma di un rettangolo in alto a destra, di colore giallo-arancione. Le voci presenti nel menù sono le seguenti:
- L’Azienda: qui trovi diverse informazioni relative all’azienda Ferrovie del Sud Est, comprese quelle relative alla storia aziendale, alla trasparenza, all’organismo di vigilanza e al gestore delle infrastrutture.
- Orari e tariffe: questa sezione del portale digitale FSE permette di ottenere informazioni, anche in formato PDF, sulle corse delle varie linee e sul costo di ogni tratta.
- Punti vendita: qui puoi cercare comodamente il rivenditore di biglietti FSE che si trova più vicino a te.
- Comunicazioni: se non vuoi perderti tutte le informazioni ferroviarie e legate alle autolinee, ma nemmeno le notizie sugli eventi e gli avvisi in stazione, questa è la sezione che fa al caso tuo. Usala anche per richiedere un contatto con l’assistenza per i clienti.
- Diritti dei viaggiatori: in questa sezione del sito web trovi sia la Carta dei Servizi che le condizioni generali di trasporto, incluse quelle relative ai disabili e agli abbonati. Se cerchi informazioni sugli scioperi, questo è lo spazio in cui le puoi trovare.
- Dati e statistiche: qui trovi il Rendiconto Reclami dell’anno 2020 e quello relativo all’anno 2019.
Inoltre, puoi seguire il gruppo Ferrovie del Sud Est sui canali social di Facebook e Instagram. Basta cliccare sulle icone che trovi in alto a destra, accanto alla voce Lavora con noi.