Qual è la montagna più alta delle Alpi? Si tratta del famoso Monte Bianco, che segna il confine tra Italia e Francia. Gli amanti degli sport di montagna non possono perdere l’occasione di salire sulla funivia Monte Bianco. Raggiungere la vetta più alta di tutta l’Europa non solo è possibile, ma è anche rapido. Questo grazie alla nuova Skyway Monte Bianco, che in pochi minuti porta a quasi 3500 metri di altezza sul livello del mare. Scopri tutto quello che c’è da sapere a tal proposito, leggendo questo articolo.
Funivia Monte Bianco: cosa vedere?
La Skyway Monte Bianco è una funivia avveniristica che è entrata in funzione a partire dall’anno 2015. È costituita da due tratte e porta fino a Punta Helbronner, a 3.466 m s.l.m. La terrazza panoramica che fa parte della funivia Monte Bianco è un punto perfetto, per godere dello spettacolo paesaggistico del cuore di questo massiccio alpino. Questo è possibile anche per chi non pratica l’alpinismo come abitudine.
Da qui si possono osservare diverse montagne. Questo non vale soltanto per la cima del Monte Bianco, ma anche per il Dente del Gigante, la cresta di Peuterey e il ghiacciaio della Brenva. Non solo, dal momento che si vedono anche il Mont Maudit, il Mont Blanc du Tacul e l’Aiguille du Midi. Senza dimenticare le Aiguilles di Chamonix, i Drus, l’Aiguille Verte e les Grandes Jorasses.
Lasciare andare lo sguardo permette, nelle giornate più terse, di scorgere le montagne più lontane. Tra queste spiccano il Cervino, il Monte Rosa e il Gran Paradiso, ma rientrano anche le Alpi della Savoia e del Delfinato. La vista sulla Val Veny e sul ghiacciaio del Miage è semplicemente stupenda.
Funivia Monte Bianco: quanto costa? Come prenotare?
La Skyway Monte Bianco è piuttosto costosa, ma merita visitarla almeno una volta nella vita. Ci sono tre stazioni e differenti opzioni, per quanto riguarda l’acquisto del biglietto. Il costo del ticket dipende sia dalla tratta scelta, sia dall’opzione di viaggio. Infatti si può avere un biglietto di sola andata oppure uno per l’andata e il ritorno.
Il viaggio completo sulla funivia Monte Bianco da Courmayeur a Punta Helbronner costa 42 €. Però il prezzo per l’opzione andata e ritorno è di 55 €, oppure 62 € se si preferisce la versione rimborsabile. L’abbonamento Speciale famiglia, invece, ammonta a 170 € ed è valido sia per la salita che per la discesa. Questo pacchetto comprende 2 adulti e 2 ragazzi o ragazze di età inclusa tra gli 8 e i 17 anni. Gli animali viaggiano con museruola e guinzaglio al costo di 7 €.
Funivia Monte Bianco: ecco come arrivare
La funivia Monte Bianco inizia in località Pontal, vicino a Entrèves. Si trova a un chilometro circa dall’ingresso del traforo del Monte Bianco, sulla SS26. Il parcheggio costa 5 € al giorno. Invece chi risiede a Courmayeur ha a disposizione un servizio navetta dal centro del paese.