Le vacanze di coppia sono l’occasione perfetta per condividere dei momenti di intimità con il proprio partner e per vivere insieme a lui o a lei delle esperienze indimenticabili. Uno dei periodi dell’anno in cui le coppie viaggiano di più è il mese di febbraio, durante il quale le coppie sono solite organizzare la vacanza a San Valentino.
La meta del viaggio e la durata dello stesso possono variare a seconda delle proprie disponibilità economiche ed anche degli impegni. Chi ha difficoltà a liberarsi dal lavoro e a prendere dei giorni di ferie potrebbe optare per un weekend romantico per San Valentino, chi invece riesce a tenersi libero per un numero maggiore di giorni potrebbe anche decidere di fare una vacanza più lunga.
Per quanto riguarda la spesa economica, sfruttando le offerte per San Valentino low cost sarà possibile prenotare una vacanza interessante ad un prezzo contenuto. Per ottenere ciò bisogna però essere anche pronti ad adattarsi, lasciandosi ispirare dalle mete più economiche dell’anno.
In questa guida scopriremo insieme quali sono le migliori mete per una vacanza a San Valentino, occupandoci sia delle migliori destinazioni italiane, sia delle destinazioni più gettonate all’estero. Vedremo poi in dettaglio alcuni esempi di mete a basso prezzo, parlando delle offerte per San Valentino 2020 che consentono di risparmiare denaro senza rinunciare alla vacanza romantica e a celebrare questa festa degli innamorati.
Vacanza a San Valentino in Italia
Iniziamo parlando delle migliori mete del nostro paese, scoprendo quali sono le destinazioni che potrebbero essere scelte da coloro che vogliono trascorrere San Valentino in Italia. Il Bel Paese non ha nulla da invidiare alle mete internazionali, soprattutto se si confrontano le principali destinazioni italiane con le città europee più visitate dai nostri connazionali.
Per rispondere alla domanda su dove andare a San Valentino, si possono elencare cinque mete italiane da non sottovalutare e scelte ogni anno da gran parte delle coppie che decidono di restare in Italia per la festa dell’amore.
Le mete descritte sono alcune delle migliori. La lista non può ovviamente essere considerata esaustiva, non sarebbe sufficiente infatti una guida intera per descrivere le tantissime destinazioni che il nostro paese offre a coloro che hanno intenzione di programmare una vacanza all’insegna del romanticismo.
Verona
Verona è considerata la città dell’amore, in particolare perché è qui che è stata ambientata da Shakespeare la storia di Romeo e Giulietta.
Se ci si reca in questa città non si può ovviamente mancare la visita al balcone situato in via Cappello 23, raggiunto ogni anno da milioni di innamorati che lo considerano un vero e proprio luogo di culto delle storie amorose. E’ interessante anche andare a visitare la tomba di Giulietta, situata questa in via del Pontiere 35 nel contesto del Museo degli Affreschi.
La città è un’ottima meta per la propria vacanza a San Valentino anche perché ospita diversi ristoranti romantici in cui poter cenare il 14 febbraio. E’ consigliato muoversi per tempo, onde evitare di trovare tutti i migliori ristoranti già al completo e di dover ripiegare sulle seconde scelte.
Cinque Terre
Un’altra meta italiana da non sottovalutare per un weekend a San Valentino sono le Cinque Terre, destinazione turistica raggiunta non solo dagli italiani, ma da turisti di tutto il mondo. Le Cinque Terre sono una meta prevalentemente estiva – è proprio in estate che si raggiunge il massimo dell’affluenza – sebbene il flusso turistico sia comunque presente tutto l’anno.
Vernazza, Manarola, Rio Maggiore, Monterosso e Corniglia andrebbero visitate almeno una volta nella vita. San Valentino si trasforma nell’occasione perfetta per regalarsi questa vacanza e per percorrere la Via dell’Amore che unisce le cinque terre e che decorre lungo la costa. Percorrendo questa strada si potranno osservare dei panorami mozzafiato insieme al proprio partner.
Perugia
Tra le mete più gettonate per un weekend romantico in Italia – sia per San Valentino, ma anche per un qualsiasi altro periodo dell’anno – segnaliamo la città di Perugia. Oltre alle tante attrazioni che si potranno visitare ed all’ottima tradizione culinaria di questa città, Perugia è nota per la via dell’Acquedotto, che potrebbe essere definita anche via degli innamorati.
Questa definizione deriva dal fatto che il percorso pedonale diventa molto stretto e dunque non si può che camminare a due a due: le coppie potranno quindi fare una passeggiata romantica attraversando Perugia e condividendo insieme questa giornata speciale.
Ravello
Ravello probabilmente non è tra le prime mete che vengono in mente quando si pensa alla vacanza per San Valentino. In realtà questa destinazione non deve essere sottovalutata, perché è davvero una meta romantica per le coppie che desiderano condividere un momento speciale.
Il consiglio è di recarsi in via Santa Chiara 26 e di accedere a Villa Cimbrione per salire sulla sua terrazza, conosciuta come Terrazza sull’Infinito. Questa offre una spettacolare vista sul golfo di Salerno, un panorama che lascerà sicuramente a bocca aperta e che sarà difficile da dimenticare.
Nel caso in cui si volesse concludere la serata nella stessa villa, questa ospita il ristorante Il flauto di Pan, un ristorante di classe con piatti ricercati ed all’altezza anche dei palati più esigenti. Il ristorante non a caso è stato inserito nella guida Michelin e dunque rientra tra i migliori in Italia.
Vicoforte
Concludiamo parlando di Vicoforte, un paese in provincia di Cuneo che nel periodo di San Valentino dà il meglio di sé. A Vicoforte si trova infatti la Cioccolocanda, meta ideale per chi vuole godere di un’esperienza unica con il proprio partner.
L’esperienza in programma per San Valentino 2020 prevede un ingresso al museo del cioccolato – la visita sarà accompagnata anche dalla degustazione dei prodotti – una lezione di pasticceria da fare in coppia e che avrà come scopo la preparazione di un tortino con cuore di cioccolato, seguita da una cena romantica con un menù molto ricercato.
L’esperienza prevede anche il bagno nel cioccolato, un’attività insolita ed intrigante da condividere con la propria metà. Le ore serali saranno animate da una festa con musica e balli, si trascorrerà poi una notte cioccolatosa e l’esperienza si concluderà la mattina successiva con la colazione a buffet.
Vacanza a San Valentino all’estero
A chi invece vuole attraversare i confini nazionali proponiamo la vacanza a San Valentino all’estero. Anche in questo caso – come è stato già descritto per le destinazioni italiane – sono numerose le mete disponibili ed è impossibile proporle tutte in questa guida.
Di seguito ci limitiamo allora a segnalare le migliori mete per San Valentino all’estero, indicando alcune destinazione che negli scorsi anno hanno entusiasmato le coppie e che sembra saranno molto gettonate anche per il San Valentino del 2020.
Parigi
La lista delle destinazioni internazionali non può che essere aperta con Parigi, città conosciuta in tutto il mondo per essere romantica. Questa città è la destinazione perfetta per i viaggi di coppia nel periodo di San Valentino, ma è l’ideale anche per una vacanza romantica nel resto dell’anno.
Generalmente i prezzi sono medio-alti se confrontati con i costi di tante altre mete europee. Muovendosi in anticipo sarà però possibile trovare delle offerte San Valentino 2020 Europa che riguardino anche la capitale francese.
A Parigi si può trascorrere sia un weekend, sia una vacanza più lunga. La cose da fare ovviamente non mancano e trascorrere qualche giorno in più potrebbe essere un’ottima scelta per non tornare a casa senza aver visto le principali attrazioni che questa città ha da offrire.
Lisbona
Un’altra meta europea da non sottovalutare se si vuole festeggiare San Valentino in Europa è la città di Lisbona. Questa città è conosciuta per le lunghe camminate che offre e per i suoi paesaggi che sono in grado di colpire anche i turisti più difficili da accontentare.
I tanti piatti tipici – si ricordano, ad esempio, i pasteis de nata – completano la vacanza offrendo anche un’esperienza culinaria. Non sarà difficile prenotare un ottimo ristorante per la cena di San Valentino da condividere con il proprio partner.
Lisbona è apprezzata anche perché i voli per questa città non sono di solito costosi partendo dalle principali città italiane. Per godere di prezzi vantaggiosi è bene però prenotare il prima possibile e non aspettare l’ultima settimana per acquistare i biglietti aerei.
Vienna
Se si desidera invece andare in Austria, una meta consigliata per San Valentino è Vienna. Questa destinazione è perfetta per chi ama l’eleganza e vuole celebrare San Valentino in una location in grado di stupire con la sua classe.
A Vienna si trova anche la famosissima opera di Klimt Il Bacio, che merita assolutamente una visita. Se invece di fare la classica cena di San Valentino si desidera fare altro, si può anche optare per una serata a teatro, un’esperienza diversa e che ben si adatta allo stile della vacanza, conservando l’eleganza di questa meta austriaca.
Amsterdam
Nella lista delle migliori mete europee per San Valentino non si può omettere Amsterdam. La città si mette in mostra soprattutto per la sua architettura particolare, oltre che per le tantissime attrazioni che si possono visitare durante il weekend ad Amsterdam.
La città è considerata anche una meta romantica, dunque perfetta per chi vuole festeggiare all’estero il giorno di San Valentino. Per chi vuole organizzare una cena speciale, c’è la possibilità di prenotare un posto in uno dei ristoranti sull’acqua, esperienza davvero indimenticabile.
Per rendere la giornata ancora più speciale, potrebbe essere una buona idea acquistare dei tulipani – i fiori tipici di Amsterdam e che hanno reso in passato questa città ricca e conosciuta a livello mondiale – da regalare alla propria ragazza.
Danzica
Concludiamo la lista delle mete europee per San Valentino parlando di Danzica, città della Polonia nota per essere una perfetta meta romantica. Tanti italiani decidono di volare proprio in Polonia per festeggiare il 14 febbraio e per trascorrere un weekend all’insegna del romanticismo con la propria dolce metà.
Passeggiare nel centro storico mano nella mano in attesa di andare a cenare al ristorante per concludere in bellezza la serata, prima di tornare in albergo o in appartamento. Come per le altre mete elencate, anche i voli per Danzica sono venduti ad un prezzo contenuto se si prenota il viaggio in anticipo.
Fuga romantica di San Valentino: consigli per una vacanza perfetta
Per organizzare la perfetta fuga romantica di San Valentino è utile rispettare alcuni semplice consigli. Potrebbero sembrare dei consigli banali, in realtà sono in grado di fare la differenza ed aiutano ad evitare di commettere gli errori più frequenti che potrebbero mettere a rischio la serenità della vacanza.
Prenotare in anticipo: perché è importante?
Il primo consiglio è di prenotare in anticipo la propria vacanza a San Valentino. La festa degli innamorati è uno dei periodi in cui i flussi turistici aumentano maggiormente e questo comporta due conseguenze: la prima è l’aumento dei prezzi medi, la seconda è il rischio di non trovare posto nelle migliori strutture ricettive.
Prenotare in anticipo aiuta a difendersi da entrambe queste situazioni. Muovendosi per tempo si potranno innanzitutto sfruttare le offerte di San Valentino low cost 2020, prenotando la camera d’albergo o l’appartamento ad un costo ridotto rispetto al prezzo applicato solitamente. Inoltre non si avrà difficoltà a trovare posto nelle strutture migliori.
Programmare l’itinerario e le attività da fare
Sebbene la vacanza di San Valentino si limiti spesso ad un solo weekend fuori casa, programmare l’itinerario è un consiglio che va sempre bene. Questo consiglio andrebbe seguito assolutamente se invece di un weekend si dovesse decidere di prenotare una vacanza più lunga.
E’ scontato dire che in due giorni non si potranno vedere tutte le attrazioni di una grande città, ma questi possono comunque essere sufficienti per visitare i luoghi più suggestivi, a patto appunto che ci si organizzi bene e che non si perda tempo una volta arrivati a destinazione.
Prenotare il ristorante in cui cenare
Per festeggiare San Valentino non si può dimenticare la cena romantica, che è d’obbligo per chiudere la giornata degli innamorati nel migliore dei modi.
Il discorso fatto per l’alloggio vale a maggior ragione per i ristoranti: i posti disponibili nei ristoranti più rinomati delle destinazioni che sono state proposte diminuiscono giorno dopo giorno, per questo non si può perdere ulteriore tempo e bisogna decidere per tempo dove andare a cenare a San Valentino.