Cosa vedere a Grosseto? itinerari enogastronomici, naturalistici, relax e benessere

by
0 comment

La zona di Grosseto è ricca di opportunità e passare le proprie vacanze nelle terre della Maremma significa avere a disposizione un’ampia scelta di attività e di percorsi, a seconda dei propri gusti e delle proprie preferenze.

Grosseto mette a disposizione la possibilità di scegliere tra 4 diversi itinerari, un percorso storico culturale, uno enogastronomico, uno ricreativo naturalistico ed uno incentrato sul benessere e sul relax.

Ovviamente è possibile combinare i vari percorsi insieme, riuscendo ad avere un’esperienza completa della Maremma e della zona di Grosseto, creandosi il proprio percorso personale. Non c’è che l’imbarazzo della scelta.

ITINERARIO STORICO CULTURALE

Queste terre mettono a disposizione degli amanti della storia e dell’arte tantissimi luoghi da visitare, sia in inverno che in estate, a seconda se si preferiscano visitare le città storiche o i parchi archeologici.

Come si sa Grosseto è la città principale della Maremma, una delle pochissime in Italia ad aver ancora intatte le mura perimetrali di protezione, che oggi sono completamente visitabili lungo tutti i 3 Km di lunghezza ed i 6 Bastioni.

Il centro storico inoltre è ricco di chiese, come la Chiesa di San Francesco, la Chiesa di San Pietro, la Basilica del Sacro Cuore e soprattutto il Duomo, Palazzi storici come quello degli Aldobrandeschi ed il Palazzo Comunale e di musei, come il Museo Archeologico ed il Museo di Storia Naturale.

Inoltre nella zona ci sono importanti siti archeologici visitabili di epoca etrusca e romana, come il Sito Archeologico Etrusco di Roselle risalente al VII sec. a.C., la Necropoli di San Donato del VI sec. a.C. o il Sito di Poggio Talamonaccio risalente al IV sec. a.C..

Ma la zona di Grosseto è anche i tanti piccoli comuni storici dell’area, come Magliano, Scansano, Manciano, Pitigliano e Sovana, ognuna con la sua peculiarità ed il suo interesse storico.

ITINERARIO ENOGASTRONOMICO

Grosseto e la Maremma sono anche simbolo di cucina e prodotti tipici, grazie al lavoro ed alla tradizione delle tante aziende agricole della zona, alcune molto antiche.

La produzione è di qualità con molti marchi protetti come le ricotte ed i pecorini della Maremma o i vini, come il Morellino di Scansano, il Bianco di Pitigliano ed il Capalbio. Inoltre vengono prodotti olio extravergine d’oliva, salumi, castagne, funghi e tartufi.

Il modo migliore per degustare i prodotti tipici della zona è quello di visitare direttamente le tante aziende agricole presenti, magari dormendo in uno dei tanti agriturismi con ristorante all’interno di queste aziende.

Oppure è possibile comprare questi prodotti nei negozi di Grosseto e dei Comuni dei dintorni, o degustarli nei ristoranti della zona che offrono le specialità della casa a prezzi onesti.

ITINERARIO RICREATIVO NATURALISTICO

Uno delle possibili attività in Maremma e nella zona di Grosseto è quella delle escursioni e delle passeggiate naturalistiche. Per le escursioni ci sono moltissime strutture attrezzate, soprattutto per le gite a cavallo ed i corsi di equitazione.

Mentre per le escursioni a piedi o in bicicletta è possibile organizzarsi da soli o meglio in gruppi, tramite internet o le associazioni di appassionati non avendo che l’imbarazzo della scelta per la location.

Se amate la natura e gli animali la Maremma è quello che fa per voi, con ben 4 Parchi naturali come il Parco della Maremma, il Parco dell’Amiata, il Parco Nazionale Arcipelago Toscano e la Riserva Statale del Lago di Burano.

In quest’ultima tramite il WWF vengono addirittura organizzate escursioni notturne, per quanti vogliono osservare i tanti animali selvatici della zona in azione come ghiri, tassi, scoiattoli, caprioli e lepri.

ITINERARIO RELAX E BENESSERE

Grosseto e la Maremma sono anche sinonimo di relax, tranquillità, benessere e cura della persona, visitando uno dei tanti Centri termali della zona, come le Terme di Roselle, le Terme di Saturnia o le Terme di Sorano solo per citarne alcune.

Alcuni Hotel e Centri offrono servizi aggiuntivi, come piscine private, massaggi e trattamenti per la pelle, dentro pacchetti tutto compreso con pernottamento e trattamenti.

Comunque la maggior parte delle sorgenti termali della zona sono gratuite e con ingresso illimitato, adatte a tutti giovani, anziani o coppie, per rilassarsi e prendersi cura di sé prima di tornare allo stress della vita lavorativa.

CONCLUSIONI

Grosseto e la Maremma offrono la possibilità a chiunque di trovare qualcosa da fare, sia seguendo uno di questi percorsi, sia creandosi il proprio e sperimentando un po’ di tutte le esperienze possibili.

Trascorrer alcuni giorni di vacanza nei dintorni di Grosseto con la famiglia, gli amici o la propria metà, magari portando anche i propri amici a quattro zampe è un’esperienza unica e completa, come possibile in poche zone d’Italia.

Visitate Grosseto e la Maremma e non rimarrete delusi qualsiasi siano i vostri scopi ed i vostri interessi, queste terre fanno rimpiangere solamente il momento della partenza.

Ti potrebbe interessare: