La Slovenia è uno dei più bei posti in Europa da visitare, meta ambita da coloro che amano la storia, la natura, l’arte e i campeggi di lusso. Sembra essere la destinazione perfetta per una breve fuga dall’Italia, tendo conto però del clima. In piena estate ci si può incamminare in lunghe escursioni lontani dal centro città.
In inverno, invece, ci si può riscaldare in una delle splendide terme, trovando le migliori offerte online proposte dai tour operator specializzati. Scopriamo insieme quali sono le terme della Slovenia e dove potere trascorrere una piacevole vacanza in pieno relax.
Rimske Terme
Si tratta delle più antiche terme e le ultime ad avere riaperto completamente rinnovate. Il complesso è composto da tre alberghi a 4 stelle con diverse tipologie di stanze per soddisfare al meglio tutte le varie esigenze della clientela.
Il centro termale comprende piscine in stile romano, il Centro saunistico, Wellness e Beauty dove si svolgono vari massaggi e trattamenti corpo nonché i bagni termali. Un luogo magico dove potere trascorrere una piacevole vacanza in coppia, da soli o in famiglia.
Rogaška Slatina
Le guide suggeriscono questa splendida struttura che vanta l’acqua minerale naturale più ricca di magnesio al mondo. Ottime le proprietà di quest’acqua termale di uno dei più antichi centri termali della Slovenia, che lo rendono un rinomato luogo di produzione di acqua termale anche imbottigliata.
Qui ci si può rigenerare attraverso dei percorsi personalizzati su varie tematiche: vino e gastronomia, benessere, natura, paesaggio e shopping. Si possono anche combinare percorsi diversi per vivere un’esperienza unica.
Il complesso è raggiungibile in treno, bus oppure auto ed è situato a poche centinaia di km dalle principali città europee quali Zagabria, Vienna e Trieste. Per il soggiorno si possono trovare offerte per pernottamenti in vari alberghi di lusso.
Dolenjske Toplice
A poco più di un’ora da Lubiana si trova il complesso Dolenjske Toplice, un centro benessere che offre molti servizi aggiuntivi oltre alle meravigliose acque termali. Il complesso ospita cinque piscine di acqua termale, di cui due per bambini e una a tema pirati. È possibile usufruire delle varie saune, bagni turchi oppure rilassarsi in una delle due terrazze a disposizione.
L’area relax, tranne le piscine termali, è in pieno stile finlandese, ovvero per l’accesso alla sauna e al bagno turco bisogna essere senza vestiti. La struttura, inoltre, offre trattamenti estetici micro-invasivi e un’area “fun” dove è possibile trovare quattro scivoli d’acqua.
Terme Olimia
Nella Slovenia Orientale si trovano le bellissime terme Olimia, facenti parte del grande centro benessere Orhidelia, con servizio SPA, centro salute, sezione per il family wellness e un parco termale, in cui potere trovare scivoli acquatici e statue di animali.
Con sorprendenti giochi di luci, colori, onde e vibrazioni è possibile vivere una vera e propria esperienza sensoriale completa. La stanza con letti ad acqua permetterà di addormentarsi cullati dalle onde artificiali. Diverse le saune a tema per rilassare il corpo e il bar acquatico, dove sorseggiare un buon bicchiere di vino rimendo seduti nella vasca. Per i più audaci è presente anche una terrazza per nudisti.
Terme Lasko
Anche queste terme appartengono a un complesso più grande, il centro Thermana, nella cittadina di Lasko, poco distante da Lubiana. Il complesso è una destinazione ideale per coppie, famiglie che desiderano rilassarsi. Le guide consigliano di visitare la cupola di vetro, sotto la quale sorge l’enorme complesso termale con le sue vasche e piscine. In struttura sono presenti una SPA, dove effettuare massaggi, trattamenti rilassanti ed energetici.
Il complesso Veda Ayurveda offre trattamenti orientali con l’aiuto dell’equipe di esperti provenienti direttamente da Kerala, in India. Il centro è ovviamente anche un albergo dove trascorrere il soggiorno e godere dei comfort delle camere e della cucina locale con un ristorante à la carte. Per i più piccoli è prevista la presenza di un team di animatori.
Dove trovare le migliori offerte?
Per potere prenotare una vacanza all’insegna del relax puoi rivolgerti a tour operator specializzati in turismo termale che sapranno consigliarti il luogo più adatto alle tue esigenze, proponendo pacchetti a prezzi scontati nei vari periodi dell’anno.
I pacchetti solitamente comprendono il soggiorno in una delle strutture termali, della durata variabile e comprensivo di una serie di servizi e trattamenti, anche personalizzabili. Il costo per un soggiorno di due notti con servizi inclusi potrebbe aggirarsi intorno ai 270 euro oppure per un soggiorno in una camera doppia per due persone e l’ingresso al centro termale per un costo di 70 euro.
Ovviamente si tratta di costi puramente indicativi, in quanto il prezzo di questi pacchetti varia in funzione di una serie di fattori. Ti consigliamo di effettuare una ricerca sui motori di ricerca e confrontare le varie offerte presenti sui portali dedicati ai viaggi in Slovenia.