Fiume Zambesi

Zambesi: cosa vedere lungo il fiume che forma le cascate vittoria

by
0 comment

Lo splendore del fiume Zambesi si esprime lungo un viaggio di oltre 500 km, davvero unico e indimenticabile. Lo Zambesi è il quarto fiume più lungo dell’Africa, con oltre 2574 metri di lunghezza. Il suo tragitto inizia al confine tra Zambia e Zimbabwe e delinea un mondo tutto da scoprire. Lo Zambesi è, infatti, un meraviglioso corso d’acqua che termina il suo percorso sfociando nell’Oceano Indiano. Lo Zambesi è un corso d’acqua d’inestimabile valore: lungo il suo tragitto è possibile scoprire luoghi meravigliosi, in cui la natura sa fornire la massima espressione di sé.

Zambesi: le bellezze incontaminate di un fiume, dalle sue cascate alle riserve naturali

Lo Zambesi è un fiume colmo di bellezze. Ammirare la natura del suo percorso, significa perdersi per poi ritrovarsi, entrare in contatto con una natura incontaminata, popolata da diverse specie animali e una flora rara e misteriosa. Tra le meraviglie del fiume Zambesi non possiamo dimenticare le cascate naturali, realizzate mediante gli ostacoli che il fiume incontra lungo il suo tragitto e le sue riserve naturali. In particolare, meritano di essere menzionate:

  • Le cascate Vittoria: sono tra le più belle al mondo. Il rumore dell’acqua che impatta con il suolo da oltre 128 metri di altezza, sembra creare un suono armonioso. E’ la natura che parla e vibra e ai visitatori non resta che ascoltarla in silenzio. Le cascate Vittoria furono scoperte nel 1855, quando un missionario scozzese stava percorrendo lo Zambesi a bordo della sua canoa. Fu proprio lui a coniare il nome di queste cascate, dedicandole alla regina Vittoria. Le cascate riescono a offrire oltre mezzo milione di metri cubi d’acqua al minuto, almeno nei momenti di piena. Ad esse, infatti, si guarda con preoccupazione negli ultimi anni. Prolungati periodi di siccità rischiano, infatti, di far perdere a queste cascate il loro fascino.
  • Le cascate Chawuma: Altre cascate, oltre a quelle Vittoria, si aprono lungo il corso del fiume Zambesi, mostrando ai turisti la loro bellezza. Tra queste ci sono le cascate Chawuma. Più piccole di quelle Vittoria, meritano comunque di essere menzionate. Situate al confine con l’Angola, durante il periodo di secca del fiume Zambesi riescono a far emergere tutto il loro splendore
  • Lower Zambezi National Park: una riserva naturale unica situata sulla costa dello Zambia, lungo il fiume Zambesi. E’ qui, infatti,che è possibile respirare l’atmosfera africana e ammirare specie animali protette, come uccelli e pesci. Non solo, lungo il tragitto del parco è possibile ammirare grossi predatori come i coccodrilli, ma anche le aquile. Non sarà difficile incontrare gli elefanti. Qui, la natura regna sovrana indisturbata

Recarsi lungo il corso dello Zambesi significa respirare l’Africa e le sue meraviglie. Lo spettacolo di una natura suggestiva, dominata da diverse specie animali e vegetali, impedirà al turista di dimenticare quanto conosciuto lungo il suo viaggio. E’ la natura che si esprime in tutta la sua armonia e il viaggiatore non può far altro che chinarsi dinanzi a tanta magnificenza, regalando immagini uniche che sanno parlare al cuore di ogni essere umano.

Ti potrebbe interessare: