Le Canarie, si sa, sono una meraviglia. L’arcipelago spagnolo a largo della costa nord-occidentale africana è una meta da sogno, offre spiagge di sabbia bianca e nera. Isole vulcaniche da scoprire, di cui la più grande è Tenerife. Ma quale è la più bella? Se progettate una vacanza alle Canarie e non sapete che isola scegliere, sappiate che non c’è una risposta sola a questa domanda. Dipende dai vostri gusti e dalle vostre inclinazioni! Dipende se amate il divertimento o la pace e il relax, se preferite la bici o la macchina, insomma… dipende da voi! Vediamo di chiarirvi le idee.
Gran Canaria
I principali centri di attrazione turistica sono Puerto Rico, Playa De Amadores, Anfi Del Mar e Puerto De Mogan.
Puerto Rico sta tra 2 valli, questo lo rende uno dei luoghi più caldi dell’isola, adattissimo per una fuga invernale dal freddo dell’Europa. Ottima scelta per vedere le migliori spiagge del sud di Gran Canaria. Si trova tra Amadores e Anfi del mar, rispettivamente a 3 e 5 km. Puerto Rico vanta una spiaggia a conca che rimane protetta dai venti forti. Nota bene: il parcheggio è un problema in questa parte di mondo, se avete l’auto scegliete un hotel con il parking incluso. È un centro molto vivo: se ti piace uscire la sera, fare shopping, mangiare fuori, Puerto Rico è il posto per te.
Playa De Amadores è una frazione di Puerto Rico e non ha un centro vero e proprio. È arroccato su una collina e gli edifici incorniciano la spiaggia. Per uscire e fare shopping bisogna spostarsi a Puerto Rico.
Anfi Del Mar vanta una spiaggia incantevole, seppure non ci siano molte strutture, mentre Puerto de Mogan è davvero caratteristico con le casette bianche e i decori a fiori colorati.
Tenerife, per gli amanti delle vacanze invernali
La parte sud-est di Tenerife è l’ideale per le vacanze invernali. Playa de Las Americas è una zona vivissima, ricca di negozi e di locali. Costa Adeje è per gli amanti del lusso ma in generale Tenerife è abbastanza economica, soprattutto se si prenota in anticipo. Tenerife conta 31 comuni, quelli più affollati sono Arona e Adeje.
Lontani dal resto del mondo: Fuerteventura
Se volete perdervi nella
natura, El Cotillo è forse la meta per voi: villaggi di pescatori, ristoranti di pesce, spiagge stupende. Morro del Jable ha una grande spiagga,
ideale per chi ama la vita in riva al mare. Il centro turistico vi spalancherà
una via costellata di ristorantini di pesce.
Caleta
de Fuste è a metà dell’isola:
questo vi dà modo, se avete tempo e viaggiate con l’automibile, di vedere sia
la parte sud che la parte nord. Bella spiaggia a conca realizzata dall’uomo, un
villaggio prettamente turistico. A gennaio tira vento ma il muro di cinta della
spiaggia può offrire riparo. Attenti anche al sole, particolarmente forte.
Lanzarote: vento e gite in bicicletta
Se siete per l’automobile o la moto, Lanzarote non vi darà alcun problema. Anzi, offre una possibilità in più: per gli amanti della bicicletta, è una garanzia di divertimento e di scoperte meravigliose all’insegna dell’attività fisica.
Le spiagge sono davvero belle, bisogna però dire che è
un’isola ventosa e d’inverno è difficile che si possa fare il bagno. Potreste,
però, recarvi nella parte Sud, nella località
di playa Blanca, ideale per
coloro che amano la vita da spiaggia.
La spiaggia di Puerto del Carmen è
molto grande. Per i fan di sole e bagno al mare l’ideale è sicuramente Playa Dorada, nelcomune di Yaiza, con la sua
spiaggia a conca e la sabbia chiara. Potreste trovare l’acqua un po’ fredda ma
le onde non sono alte, può essere quindi una buona scelta per famiglie con
bambini.