Passare le vacanze a Firenze è il modo migliore per conoscere le bellezze artistiche e culturali di questa splendida città, sia prenotando un hotel o un B&b in Centro, sia uno dei tanti agriturismi dei dintorni di Firenze.
Le vacanze a Firenze e dintorni offrono tanti altri itinerari, come quello naturalistico tra le campagne ed i boschi toscani, quello del relax nelle Terme e nei centri benessere e quello enogastronomico, degustando i tanti prodotti tipici della regione come il Chianti, il Pecorino e la Chianina.
È possibile trascorrere le vacanze a Firenze anche con il proprio cane, prenotando una delle tante strutture della zona amiche degli animali.
Leggi questo breve articolo e scopri cosa vedere e cosa fare a Firenze e dintorni, per organizzare le tue vacanze perfette a Firenze con i bambini, con la famiglia, con un gruppo di amici o in fuga romantica.
VACANZE A FIRENZE, ARTE E STORIA, COSA VEDERE
I MUSEI E LE GALLERIE D’ARTE DI FIRENZE
Firenze è una città unica al mondo, che da sempre contende il primato a Roma di città più bella d’Italia e più ricca di arte e di storia. Tra le tante cose da fare a Firenze in vacanza ci sono le visite ai suoi tantissimi musei, famosi in tutto il mondo.
GLI UFFIZI
Quando si visita Firenze è d’obbligo recarsi agli Uffizi, uno dei musei più famosi e belli del mondo, situato in un bellissimo palazzo del Vasari del 1500. Al suo interno è possibile trovare tantissime opere scultoree sia di epoca romana che medioevale e rinascimentale.
Ma le vere attrazioni degli Uffizi sono le straordinarie opere pittoriche rinascimentali di artisti come Giotto, Leonardo, Botticelli, Michelangelo, Caravaggio, Mantegna, oltre ad opere di pittori stranieri olandesi, francesi e tedeschi.
Gli Uffizi sono aperti dal martedì alla domenica dalle ore 8.15 alle ore 18.50, fino alle 22 dal 31 maggio fino al 27 settembre. Il biglietto costa 8€, ridotto 4€, gratuito ogni prima domenica del mese. Mettete sempre in conto lunghe file anche per più di un’ora, quindi munitevi di bottigliette d’acqua e cappellini.
GALLERIA DELL’ACCADEMIA, IL DAVID
L’altra grande attrazione di Firenze da visitare assolutamente è il David di Michelangelo, forse la scultura più bella al mondo custodita all’interno della Galleria dell’Accademia.
Ma la Galleria dell’Accademia non ospita soltanto il David ma anche le Prigioni e il San Matteo sempre di Michelangelo e moltissimi capolavori di artisti come Botticelli, Ghirlandaio o Andrea del Sarto, oltre al museo degli strumenti musicali con vere e proprie opere di Stradivari e Cristofori.
La Galleria dell’Accademia si trova in via Ricasoli 60, è aperta dal martedì alla domenica, dalle ore 8.15 alle 18.50, il biglietto d’ingresso costa 6.50€, 3,25€ fino a 25 anni o per i docenti, gratuito sotto i 18 e sopra i 65 anni.
PALAZZO PITTI
Lo storico Palazzo Pitti del 1440 è uno dei Palazzi più belli di Firenze, costruito da Luca Pitti oggi ospita i bellissimi Giardini di Boboli, la Galleria Palatina, il Museo degli Argenti, il Museo delle Porcellane, la Galleria d’Arte Moderna ed il Museo del Costume.
Palazzo Pitti si trova nell’omonima Piazza Pitti e per visitarlo è possibile acquistare un biglietto al costo di 8.50€ per i musei del Palazzo, con orario 8.15-18.50, oppure per i Giardini di Boboli, costo 7€ ed orario dalle 8.15 fino alle 16.30 o alle 18.50 a seconda del mese dell’anno.
PALAZZO VECCHIO
Visitando Firenze non si può non passare a Palazzo Vecchio, simbolo della città di Firenze dal XIV sec., che ospita al suo interno un museo su due piani, con il famoso Salone del Cinquecento e tante opere di Michelangelo, Donatello e Bronzino.
Il biglietto per visitare Palazzo Vecchio ed il museo costa 10€, con orario 9-19 in inverno e 9-23 in estate. Inoltre è possibile acquistare biglietti multipli scontati, per abbinare alla visita al museo quella agli scavi archeologici, al mezzanino o alla torre.
ALTRI MUSEI
A Firenze è possibile visitare una miriade di musei e non finiremmo più scrivendo di tutti, quindi ricordiamo brevemente tra i più bei musei da visitare a Firenze il Museo nazionale del Bargello, il Museo dell’Opera del Duomo, il Museo Galileo Galilei, il Museo di Storia Naturale ed il Museo Stibbert.
LE CHIESE DI FIRENZE
A Firenze non si possono non visitare le bellissime e storiche chiese e basiliche sparse per tutta la città, dei veri e propri gioielli d’arte e di storia, che rappresentano ancora oggi Firenze attraendo turisti da tutto il mondo.
L’elenco delle chiese di Firenze è sterminato, secondo soltanto a Roma, e tra le più importanti troviamo la Cattedrale di Santa Maria del Fiore, situata in Piazza del Duomo che ospita al suo interno la tomba del Brunelleschi, e la Basilica di Santa Maria Novella, sita nell’omonima piazza.
Ma a Firenze le chiese visitabili sono tantissime, alcune con splendidi giardini all’interno e dei veri e propri musei. Tra le tante ricordiamo la Basilica di Santa Croce, il Battistero di San Giovanni, la Basilica di San Miniato al Monte, la Basilica di San Marco e la Basilica di santo Spirito.
VISITARE FIRENZE A PIEDI: COSA VEDERE?
Visitare Firenze a piedi è un ottimo modo per ammirare le bellissime architetture della città, passeggiando per i tanti vicoli e vicoletti, non facendosi sfuggire nulla delle tante bellezze della città.
Tra i migliori luoghi da visitare a Firenze passeggiando a piedi ci sono senz’altro il famosissimo Ponte Vecchio, Piazzale Michelangelo, il Campanile di Giotto, Piazza del duomo, Piazza della Signoria, Piazza della Repubblica, la Loggia della Signoria, il Ponte Santa Trinità.
Inoltre è possibile ammirare i tanti Palazzi storici di Firenze e la loro architettura, e oltre ai più famosi già citati Palazzo Vecchio e Palazzo Pitti ci sono Palazzo Medici, Palazzo Strozzi e Palazzo Rucellai.
COSA FARE A FIRENZE E DINTORNI?
Oltre alle bellezze storiche ed artistiche della città la zona di Firenze e dintorni offre una serie di possibilità adatte a tutte le esigenze, come percorsi enogastronomici, escursioni in mezzo alla natura o visite nei centri benessere della zona.
La maggior parte delle aziende agricole della zona di Firenze sono aperte al pubblico, con possibilità di visita, di degustazione dei prodotti tipici e di acquisto diretto dei prodotti.
Tra i migliori prodotti della zona di Firenze ricordiamo soltanto il Chianti, il Brunello di Montalcino, il Morellino di Scansano e la Vernaccia di San Gimignano, oltre al classico olio extravergine d’oliva, al pecorino, alla ricotta ed ai formaggi caprini, ai salumi, alle confetture ed a mille altri prodotti di queste fantastiche terre toscane.
Oppure se siete amanti della natura e degli animali potete visitare le campagne ed i boschi della zona nei dintorni di Firenze, fare escursioni a piedi, in bicicletta o a cavalli, osservando la fauna selvatica nel suo habitat.
Ancora, se invece siete amanti del relax e del benessere, la zona intorno a Firenze vanta un’ampia scelta di strutture termali, come le Terme di Gambassi e le Sorgenti Acqua Cassia.
Inoltre alcune strutture come l’Asmana Wellness World di Firenze offrono sconti ed offerte, come un pacchetto di 10 entrate con una in omaggio al prezzo promozionale di 360€, per godersi una giornata di relax tra saune, acque termali e massaggi.
QUANDO VISITARE FIRENZE
I periodi migliori per visitare Firenze sono sicuramente la primavera e l’autunno, con temperature miti, notti fresche e soprattutto prezzi molto vantaggiosi di mezza stagione.
Personalmente credo che i periodi migliori per visitare Firenze siano da marzo a giugno, settembre ed ottobre.
Ovviamente Firenze a il suo fascino anche d’estate, ma è necessario mettere in conto lunghe file ai musei e nelle chiese, e premunirsi dall’afa con cappellini e bottigliette d’acqua, soprattutto per i più piccoli.
In inverno Firenze è una città magica, e gli unici ostacoli sono il freddo e la pioggia. Se siete amanti di entrambi godetevi pure il periodo delle feste natalizie a Firenze, tra addobbi, mercatini di prodotti tipici e serate di musica nei tanti locali della città.
VACANZE A FIRENZE: DOVE DORMIRE?
HOTEL
A Firenze è possibile trovare tantissime offerte di hotel adatte a tutte le tasche ed a tutte le esigenze, sia nel Centro storico che fuori in periferia, riuscendo a risparmiare qualcosa.
Ovviamente il modo migliore per trovare hotel e confrontare le varie offerte sono i motori di ricerca più famosi, come Booking.com, Hotels.com, Trivago.it o Tripadvisor.it.
A Firenze è possibile trovare hotel di lusso in Centro come il Rocco Forte Hotel Savoy, situato tra il Duomo e gli Uffizi, che offre la camera matrimoniale a partire da 380€ a notte, con vasca idromassaggio, minibar, palestra, ristorante di lusso, parcheggio privato, servizio navetta e vista panoramica sul Campanile di Giotto o la Cupola del Brunelleschi.
Volendo risparmiare un po’ si può optare per un 2 stelle, come l’Hotel Nizza vicino Santa Maria Novella, che con camere a partire da 60€ al giorno offre WiFi, colazione, climatizzazione, parcheggio privato e possibilità di ospitare i propri animali domestici.
BED AND BREAKFAST
Anche l’offerta di B&b a Firenze è molto alta, e si tratta di un ottimo modo per passare le vacanze a Firenze e per visitare la città in tranquillità. Spesso il costo dei B&b a Firenze è piuttosto alto, soprattutto all’interno del Centro storico.
Per esempio è possibile prenotare il B&b San Remigio, un ottimo Bed and Breakfast a due passi dagli Uffizi, una splendida location con camere da 100€ a notte con WiFi gratuita, riscaldamento, aria condizionata, deposito bagagli ed una ricca colazione a buffet.
Se volete risparmiare qualcosa potete optare per il B&b Katti House, situato nella zona San Lorenzo vicino la stazione di Santa Maria Novella, che offre camere a partire da 70€ a notte con WiFi, colazione continentale, parcheggio privato e possibilità di ospitare i propri animali domestici.
Oppure c’è il B&b Terrazza Belfiore, a circa 20-25 minuti a piedi dal Centro storico, che offre camere a partire da 65€ a notte, con WiFi gratuita, aria condizionata e colazione all’italiana.
VILLE E CASE VACANZE
Per le vostre vacanze a Firenze un modo alternativo sono le ville e le case vacanze, con diverse strutture presenti in zona con prezzi che vanno dai 60-70€ fino ai 2-300€ a notte per le ville più belle e con servizi di lusso.
Per esempio a 10 minuti dal Giardino di Boboli in una zona residenziale e verde di Firenze, la bellissima Villa Nardi del XIX sec. offre camere a partire da 55€ a notte, con bagno privato, aria condizionata, parcheggio privato e servizio di prima colazione.
APPARTAMENTI
Se volete una totale indipendenza per le vostre vacanze a Firenze potete scegliere di affittare un appartamento, sia singolo sia inserito all’interno di strutture come i residence.
Per esempio il Residence Hilda offre appartamenti di 50 metri quadrati a partire da 170€ a notte, con angolo cottura, bagno privato, aria condizionata, WiFi gratuito, parcheggio, servizio giornaliero di pulizia, compresi piatti e cucina, e possibilità di ospitare animali domestici, a soli 5 minuti dal Duomo.
Per risparmiare potete optare per un appartamento più semplice, come quelli offerti da La Ricamatrice a soli 3 Km dal Centro storico, che a partire da 40€ a notte offre mini appartamenti da 27 metri quadrati, con angolo cottura, frigorifero, parcheggio gratuito e riscaldamento.
OSTELLI
Un modo per risparmiare davvero tanto per le vostre vacanze a Firenze, ideale soprattutto per i giovani, i gruppi di amici o le giovani coppie, sono i tantissimi hostels presenti a Firenze, che dispongono sia di posti letti in dormitori misti o di genere, sia di stanze per coppie o singoli con bagno privato, ovviamente ad un prezzo più alto.
Gli hostel di Firenze sono famosi per essere molto puliti e sicuri, con un personale cordiale e multilingua, adatto a tutti i ragazzi che vogliono fare amicizia e conoscere persone nuove.
Tra i migliori hostel di Firenze c’è sicuramente l’Academy Hostel a due passi dal Duomo, che offre posti letto in camerate miste da 4 o da 6 a partire da 18€ a notte, oppure stanze private con bagno per 2 persone a 55€ a notte.
Oppure se siete giovani donne in viaggio da sole e volete un posto letto in una camerata femminile, potete trovare quello che cercate al New Hostel Florence, a partire da 18€ a notte, a due passi dalla stazione di Santa Maria Novella.
AGRITURISMI
Oltre a tutte le strutture come hotel, ostelli e B&b presenti a Firenze, se desiderate pace e tranquillità per le vostre vacanze potete prenotare uno dei tantissimi agriturismi nei dintorni di Firenze, abbinando le visite alla città alle bellezze e alla pace delle campagne toscane.
Inoltre pernottare in un agriturismo è un modo unico per conoscere i prodotti tipici della toscana, degustare vini ed assaggiare tipici dolci e pani fatti in casa, oltre a confetture, formaggi e salumi della zona.
In più in molti casi gli agriturismi offrono tantissime attività, come gite a cavallo, escursioni a piedi o in bicicletta, ingressi scontati per le terme ed i centri benessere, e tanti altri ancora.
Tra i tanti agriturismi per trascorrere le vostre vacanze nei dintorni di Firenze potete alloggiare presso il Tosca Ranch, a soli 30 minuti dal Centro di Firenze il località Scarperia, che a partire da 40€ a notte offre prima colazione, piscina, WiFi gratuito, aria condizionata e la possibilità di portare i propri animali domestici.
Inoltre è possibile acquistare prodotti tipici della zona, fare escursioni a cavallo, partecipare ai laboratori didattici per bambini o richiedere la mezza o completa pensione nel ristorante dell’agriturismo.
Se volete qualcosa in più potete optare per l’Agriturismo Podere Castellare a Pelago a soli 20 minuti da Firenze, immerso tra uliveti e i vigneti del Chianti Rufina.
A partire da 160€ a notte per la matrimoniale avrete WiFi, piscina con idromassaggio, clima fresco e vista panoramica, giardino privato con zona barbecue, campi da tennis ed un ristorante con piatti tipici e prodotti biologici certificati.
CONCLUSIONI
Passare le proprie vacanze a Firenze e dintorni significa avere a disposizione tantissime possibilità, dalle visite ai musei, alle chiese, ai luoghi storici ed artistici della città, fino alle escursioni tra le campagne ed i boschi della toscana, alle degustazioni di vini e prodotti tipici e alle rilassanti giornate alle Terme tra massaggi e benessere personale.
Le vacanze a Firenze sono ideali sia con la famiglia, che con gli amici o in coppia, anche portandosi dietro i propri cani e animali domestici in una delle tantissime strutture a Firenze e dintorni che li accettano.
Firenze mette a disposizione dei tanti turisti che la visitano ogni anno moltissimi hotel, B&b, case vacanze, appartamenti, agriturismi e quant’altro, con prezzi e servizi adatti a tutte le tasche ed a tutte le esigenze.
Firenze è una città unica al mondo, che ancora oggi dopo tanti anni riesce a meravigliare ed a regalare sempre un sorriso ed un’espressione di puro stupore.