by
0 comment

La Puglia, conosciuta in tutto il mondo come il “Tacco d’Italia”, è una delle regioni della nostra penisola con bellezze naturalistiche e paesaggistiche fra le più suggestive. I suoi 865 km di costa, quasi totalmente balneabili, sono caratterizzati da acque cristalline e spiagge selvagge ed incontaminate che offrono uno spettacolo senza paragoni.

Lungo la costa adriatica salentina, famosa per le sue spiagge bianche di sabbia finissima e le sue suggestive scogliere ricche di grotte, sorge Otranto.

Otranto, considerata tra i borghi più belli d’Italia, vanta oltre ad un grande patrimonio artistico e culturale, delle spiagge incantevoli. Attualmente, risulta essere una delle mete perfette per chi intende trascorrere una vacanza all’insegna di storia, relax e natura. Il suo litorale lungo 25 km presenta meravigliose spiagge bagnate da un mare cristallino. La parte settentrionale è caratterizzata da spiagge di sabbia bianca, la parte meridionale da scogliere a picco sul mare.

Indubbiamente, tutte le spiagge nei pressi di Otranto sono spettacolari ed ognuna di esse presenta caratteristiche diverse che contribuiscono a renderla unica.

Baia dei Turchi

Situata a 3 Km da Otranto, la spiaggia Baia dei Turchi è senza dubbio tra le spiagge più belle del Salento. Il suo nome cosi particolare deriva dallo sbarco dei Turchi, avvenuto in questa insenatura nel XV secolo, durante la Battaglia di Otranto. Situata all’interno dell’Oasi protetta dei Laghi Alimini è uno dei cento luoghi tutelati dalla FAI in Italia.

Questa splendida spiaggia composta da sabbia bianca e bagnata da un mare cristallino, offre paesaggi mozzafiato e fondali tutti da esplorare. Premiata con la Bandiera Blu e le 5 Vele di Legambiente, la baia è un susseguirsi di calette sabbiose alternate a tratti di bassa scogliera e ad una ricca vegetazione.

Per raggiungere Baia dei Turchi è possibile usufruire dell’autobus che parte da Otranto o Lecce. Se si viaggia con mezzi propri si potrà lasciare l’automobile in uno dei parcheggi a pagamento vicino la baia. La spiaggia Baia dei Turchi pur essendo particolarmente adatta a famiglie con bambini è anche molto apprezzata dai più giovani.

Qui se si vuole trascorrere una vacanza in campagna, ma a pochissimi metri dal mare si può scegliere una soluzione come Masseria Mongiò, dove potersi rilassarsi.

Baia delle Orte

Situata a circa 4 km da Otranto, Baia delle Orte è particolarmente indicata per chi ama trascorrere una giornata in totale relax, lontano dal turismo di massa e immerso nella natura. Baia delle Orte è una piccola insenatura caratterizzata da rocce rossastre e da un piccolo tratto di spiaggia che degrada dolcemente in acqua.

Le dune sabbiose che in estate fioriscono donano a questo angolo paradisiaco la profumazione floreale tipica della macchia mediterranea. La caratteristica principale di Baia delle Orte è la colorazione turchese del Mar Adriatico e la natura selvaggia e incontaminata.

Questa oasi di pace e relax, è facilmente raggiungibile percorrendo la litoranea in direzione sud o prendendo la navetta da Otranto. Baia delle Orte non è particolarmente adatta a famiglie con bambini piccoli.

Spiaggia di Porto Badisco

Situata a circa 10 km dal centro di Otranto, la spiaggia di Porto Badisco è senza dubbio una dei gioielli indiscussi della costa pugliese. Essa deve il suo nome ad un’importante leggenda secondo la quale Badisco fu il primo approdo di Enea. La leggenda racconta che Enea, fuggendo da Troia insieme al padre Anchise e al figlio Ascanio, raggiunse il villaggio di Badisco dove fu accolto calorosamente dalla gente locale.

Questa stupenda baia, creatasi da un fiume che scorreva nell’entroterra, sfociato poi nel mare è caratterizzata da due scogliere laterali e da un arenile di sabbia. Il fascino di Porto Badisco è arricchito dalla presenza di una delle scoperte archeologiche più importanti di tutta Italia. Le sue scogliere rocciose custodiscono la famosa Grotta dei Cervi, una serie di cunicoli e caverne sotterranee risalenti al Neolitico, le cui pitture sono di una bellezza ineguagliabile, ma purtroppo non visitabili.

La spiaggia di Porto Badisco è facilmente raggiungibile percorrendo la litoranea in direzione sud. Il percorso è ben segnalato e la spiaggia dispone di numerosi e comodi parcheggi.

Spiaggia di Torre dell’Orso (Marina di Melendugno)

Situata a circa 15 km da Otranto, la spiaggia di Torre dell’Orso è tra le più affascinanti della costa adriatica salentina. Essa deve il suo nome alla torre costiera risalente al XV secolo, la cui funzione era quella di avvistare le navi turche dirette verso il Salento. Premiata Bandiera Blu e 5 Vele da Touring Club, la spiaggia di Torre dell’Orso è un’insenatura di sabbia dorata, soffice e sottile, delimitata da due alte scogliere e da una fitta vegetazione.

Torre dell’Orso, appartenente al Comune di Melendugno, è impreziosita anche dalla presenza di due affascinanti faraglioni conosciuti come “Le due sorelle”. A questi due faraglioni è legata una leggenda molto triste, secondo la quale, due sorelle in cerca di refrigerio si tuffarono in mare e furono risucchiate dalle onde.

Gli dei commossi, le tramutarono in due faraglioni legati da un abbraccio. Torre dell’Orso è una spiaggia adatta a diverse tipologie di turismo balneare. Il fondale inizialmente basso la rende adatta a famiglie con bambini ma il dislivello di diversi metri che si trova poco più avanti favorisce lo snorkeling e il diving.

Ti potrebbe interessare: