Casalpusterlengo è un comune italiano che si trova in Lombardia, precisamente in provincia di Lodi. Il comune che ospita circa 15 mila abitanti, è il terzo più grande della provincia di Lodi per popolazione residente. È noto a molti per la fiorente economia, dipesa per la maggior parte dall’agricoltura. Infatti, il comune di Casalpusterlengo è conosciuto per le coltivazioni di mais, foraggi e per i numerosi allevamenti di bovini, da latte e da carne. Ma, il comune lombardo, oltre che per l’enogastronomia è noto anche per le aree verdi, visto che proprio al suo interno si sviluppa il Parco del Brembiolo. Un parco molto apprezzato dagli abitanti, ma anche dai turisti, che hanno la possibilità di percorrerlo sia a piedi che in biciletta, grazie alle piste ciclabili che lo costeggiano. Lo stemma comunale di Casalpusterlengo richiama la Torre Pusterla, o almeno quanto riporta l’ultima testimonianza in merito, visto che oggi non esiste più. Ora, dopo aver fatto una panoramica generale su questo comune italiano, cerchiamo di scoprire qualcosa in più.
Casalpusterlengo: informazioni utili, sindaco
Casalpusterlengo è un comune della Lombardia, situato in provincia di Lodi. Conta poco più di 15 mila abitanti. Dal 1997 il nuovo CAP del comune è 26841. Il vecchio codice postale era 20071. Per effettuare una telefonata a un numero fisso, il prefisso per Casalpusterlengo è 0377. Il sindaco attuale è Elia Delmiglio, eletto con le elezioni del 26 maggio 2019. Il palazzo del Comune si trova in piazza del Popolo 22. Nel 1992 il comune di Casalpusterlengo è passato dalla provincia di Milano alla provincia di Lodi. Il codice ISTAT del comune prima della variazione era 015054.
Casalpusterlengo: cosa vedere
Come anticipato, il comune di Casalpusterlengo è noto per l’agricoltura e l’allevamento, ma sono tantissimi anche i monumenti e luoghi di interesse che vale la pena visitare se ci si trova a passare da quelle parti. Vediamone insieme alcuni:
Chiesa parrocchiale dei Santi Bartolomeo e Martino, Torre Pusterla, Teatro Comunale -Piazza del Popolo
Visitando il centro storico di Casalpusterlengo, il cuore della città, è possibile visitare a pochi passi l’uno dall’altra, la Chiesa parrocchiale dei Santi Bartolomeo e Martino, Torre Pusterla, e il Teatro Comunale “Carlo Rossi”. Torre Pusterla è il luogo simbolo della città, tanto da esser anche raffigurata nello stemma comunale. La Torre fa parte della struttura originaria del castello che a oggi non esiste più.
Chiese rionali di Sant’Antonio Abate, Santi Bernardino e Francesco, San Rocco
Luoghi di culto molto noti all’interno del comune, e ogni Chiesa è dedicata ai rispettivi santi, da cui prendono il nome. In particolare, nella Chiesa di San Rocco sorse il primo ospedale della città.
Casalpusterlengo: mappa e cartina
Se state pensando di visitare il comune di Casalpusterlengo, il consiglio è quello di acquistare una mappa con cartina, così da conoscere luoghi e storia di questo meraviglioso comune.
Casalpusterlengo: ristoranti
In un comune noto per agricoltura e allevamento, il cibo non può assolutamente deludere. Dai ristornati tipici a quello più all’avanguardia, la scelta è vasta e incontrerà sicuramente il gusto di ogni commensale. Sarà sufficiente informarsi bene prima di procedere con la prenotazione, così da ricercare quello che più rispecchia il proprio gusto.